
Coronavirus, i Paesi in cui i contagi stanno accelerando o hanno ripreso a crescere. FOTO
Gli Usa sono ancora il Paese più colpito dal Coronavirus e in vari Stati ci sono numerose difficoltà a conterene i contagi. La situazione si aggrava anche in America Latina, in India e Iran. Aumentano i casi anche in Russia, Croazia e Bulgaria

La pandemia causata dal Covid-19 non è ancora sotto controllo, in molte nazioni nel mondo è ancora emergenza sull'aumento del numero di contagi. In testa ci sono gli Stati Uniti con lo Stato di New York che, dall'inizio dell'epidemia, ha superato i 389mila casi. Il 24 giugno gli Usa, in 24 ore, hanno registrato oltre 35.900 nuovi contagi, un numero record da fine aprile e uno dei più alti finora rilevati dall'inizio della pandemia
Coronavirus, la diffusione globale in una mappa animata
Lo Stato di New York è seguito dalla California che registra un totale di quasi 200mila casi di Coronavirus dall'inizio dell'epidemia
Coronavirus, nel mondo oltre 9,4 milioni di casi
I contagi in America del Nord aumentano soprattutto negli stati a Ovest e a Sud, come il New Jersey, che ha raggiunto quota 169.734 contagi, il 24 giugno
Coronavirus, le tappe dei contagi nel mondo. FOTO
Il sito Statista segnala che tra gli Stati Usa con il maggior numero di persone che hanno contratto il virus Covid-19 c'è anche l'Illinois con 137.825 casi registrati fino al 24 giugno
Fmi, il virus affonda il Pil nel mondo
L'allarme Coronavirus è alto anche in Texas dove il 24 giugno si è registrato un record di oltre 5.000 nuovi casi di contagio

Al momento il centro della pandemia è anche l'America Latina: nelle ultime 24 ore nel territorio sono decisamente cresciuti sia i contagi (2.220.357 casi totali), sia i morti: 102.985 in totale con 2.809 vittime nell'ultimo giorno. Continua netta la curva ascendente in Brasile dove i contagiati sono saliti a 1.188.631 (+42.725) e i morti hanno toccato quota 53.830 (+1.185)

Al secondo posto tra le nazioni dell'America Latina c'è il Perù con 264.689 contagi e 8.586 morti

Terzo è invece il Cile con 254.416 casi e 4.731 vittime

I contagi sono superiori ai 20mila anche in Messico dove si sono registrati, dall'inizio dell'epidemia, 196.847 contagi e 24.324 morti

A partire da lunedì Buenos Aires e la sua provincia entrano in una nuova fase di 15 giorni di quarantena. L'obiettivo del nuovo provvedimento è quello di contrastare la rapida crescita nelle strade dei casi di contagio registrati nelle ultime settimane. Da 800 al giorno sono passati prima a 1.000, poi a 2.000 e ieri hanno toccato il picco storico di 2.635. Il numero totale in Argentina è di quasi 50mila

Spostandosi in Oriente, un nuovo record di contagi è stato rilevato in India con un aumento di quasi 17mila casi in 24 ore. Nel Paese il totale delle persone positive al Coronavirus è di 473.105, con 14.894 decessi e 183.022 casi attivi. Secondo i dati resi noti dal ministero della Sanità da sei giorni consecutivi i positivi aumentano di almeno 15 mila ogni 24 ore

In Iran sono stati superati i 10mila morti. Salgono a 215.096 i casi di Covid-19 nel Paese, con 2.595 contagi registrati nelle ultimi 24 ore. Le vittime in un giorno sono 134, ai massimi da inizio aprile

Un numero rilevante di contagi è registrato anche in Russia anche se la media è in calo rispetto alle ultime settimane. Sono 7.113 i nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, che fanno salire il totale dei contagi accertati a 613.994. Per il nono giorno consecutivo però i nuovi casi sono meno di 8.000

Il 24 giugno la Bulgaria ha deciso di prolungare di 15 giorni, fino al 15 luglio, la situazione di emergenza epidemica nel Paese a causa di un incremento dei contagi da Coronavirus registrato negli ultimi giorni dopo un periodo di trend in calo

Nelle ultime 24 ore la Croazia ha rilevato un drastico aumento di nuovi casi di coronavirus, con 95 contagi confermati: il numero giornaliero è tra i più alti dall'inizio dell'epidemia nel Paese

In Germania, il 23 giugno, il distretto di Guetersloh è tornato in lockdown a causa di un nuovo focolaio esploso nel mattatoio di Toennis, dove 1535 persone sono risultate positive al Covid-19. Nel Paese scende il numero dei morti ma è risalito il fattore di riproduzione R0 che ha raggiunto l'1,83

Un nuovo focolaio nella zona di Lisbona ha portato il governo del Portogallo a ripristinare nella regione diverse misure di contenimento per frenare la diffusione del virus