
Coronavirus, riaprono le frontiere in Europa: ecco dove si può tornare a viaggiare. FOTO
La maggior parte dei Paesi membri rimuove le restrizioni agli spostamenti dettate dalla fase più acuta dell'emergenza. Aperti i confini di Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Grecia. Per la Spagna bisognerà attendere invece il 21 giugno

È una riapertura quasi generalizzata quella che permetterà da oggi, 15 giugno, di viaggiare tra la maggior parte dei Paesi dell'Unione europea. Da questa data riaprono infatti molte delle frontiere interne dell'Ue e dell'area Schengen dopo le chiusure dettate dalla fase più acuta dell'emergenza coronavirus. Ecco dove si potrà tornare a viaggiare
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Frontiere di nuovo aperte per la Germania, che revoca le restrizioni da oggi per tutti i Paesi membri dell'Ue, Regno Unito, e gli altri quattro Stati dell’area Schengen (Svizzera, Norvegia, Liechtenstein, Islanda). Non sono previsti controlli o obbligo di quarantena. Unica eccezione chi proviene dalla Spagna, per cui ci saranno controlli fino al 21 giugno
Lo speciale coronavirus
Via libera all'ingresso in Francia che allenta i controlli all'ingresso previsti finora. Rimane in vigore la quarantena per chi proviene dalla Spagna e dal Regno Unito
La Francia riapre le frontiere esterne con Paesi extra Schengen dal 1 luglio
Riapre le proprie frontiere anche il Belgio
Coronavirus, ecco le linee guida europee per viaggiare in aereo. FOTO
Cadono le restrizioni anche per l'ingresso nei Paesi Bassi. Viene meno la misura consigliata di auto-isolamento di 14 giorni per chi arriva nel Paese

Riapertura totale per la Repubblica Ceca, che aveva già aperto i confini con la Germania, l’Austria e la Slovacchia

Riapre i confini anche la Grecia, che ha addirittura fatto un passo in più riaprendo già fin da adesso anche a diversi Stati extraeuropei: Australia, Cina e Corea del Sud. Le autorità greche hanno annunciato la rimozione graduale, a partire da lunedì 15 giugno ed entro la fine del mese, di tutte le limitazioni attualmente esistenti nei confronti dell'Italia

L'Austria, che ha già aperto alla maggior parte dei vicini, revoca da oggi, 15 giugno, le restrizioni per altri 31 Paesi, compresa l'Italia ma esclusi Portogallo, Spagna, Svezia e Regno Unito

Fa eccezione al momento la Spagna, che riaprirà le frontiere con gli altri Paesi dell'Unione europea solo il 21 giugno, con l'esclusione del Portogallo

La frontiera Portogallo-Spagna sarà riaperta il primo luglio

Nessuna restrizione da revocare invece per la Svezia che, in linea con l'approccio morbido tenuto da Stoccolma nella gestione dell'epidemia, non aveva mai chiuso ai cittadini stranieri