Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Grecia, tensione e scontri ad Atene: migliaia in piazza contro accordo con Macedonia. FOTO

Mondo fotogallery
20 gen 2019 - 15:21 12 foto

I manifestanti in piazza Syntagma, fuori dal Parlamento, protestano contro l’intesa sul cambio di nome in Repubblica della Macedonia del Nord. Tafferugli con la polizia. La settimana scorsa il governo Tsipras ha rischiato la crisi con le dimissioni del ministro Kammenos

1/12 ©Getty Images

Forte tensione nel centro di Atene: migliaia di manifestanti da tutto il Paese si sono radunati in piazza Syntagma, fuori dal Parlamento greco, per protestare contro il recente accordo raggiunto con la Macedonia sul cambio di nome in Repubblica della Macedonia del Nord -

Macedonia, accordo con la Grecia per il nuovo nome
2/12 ©Getty Images

Durante la manifestazione nella capitale greca ci sono stati scontri e tafferugli tra i dimostranti e la polizia -

Crisi su nome Macedonia, fiducia a Tsipras dopo dimissioni ministro
3/12 ©Getty Images

Dalla folla sono stati lanciati oggetti e vernice contro le forze dell'ordine in tenuta anti-sommossa. Gli agenti hanno risposto con lacrimogeni -

Macedonia, accordo con la Grecia per il nuovo nome
4/12 ©Getty Images

A suscitare la rabbia popolare è l'accordo raggiunto l'estate scorsa con Skopje. Nel giugno 2018 il premier greco Alexis Tsipras e il collega macedone Zoran Zaev hanno infatti firmato un accordo per mettere fine alla disputa tra i due Paesi e la Macedonia ha approvato la riforma costituzionale per cambiare il proprio nome in "Repubblica della Macedonia del Nord" -

Crisi su nome Macedonia, fiducia a Tsipras dopo dimissioni ministro
5/12 ©Getty Images

Gli scontri davanti al Parlamento greco. I manifestanti hanno lanciato pietre, bombe carta, barattoli di vernice e altri oggetti alla polizia, che ha risposto con gas lacrimogeni. Alcuni dimostranti hanno saltato la rete di recinzione e i poliziotti sono riusciti a respingerli. Un uomo avvolto nella bandiera greca ha aggredito gli agenti con un bastone e 9 di loro sono rimasti feriti -

Macedonia, il parlamento ratifica l'accordo sul nome con la Grecia
6/12 ©Getty Images

La manifestazione ha richiamato decine di migliaia di persone per protestare contro l'accordo firmato tra Atene e Skopje sul nome della Macedonia. L'intesa mette fine a una disputa diplomatica ultra-decennale -

Macedonia, accordo con la Grecia per il nuovo nome
7/12 ©Getty Images

Gli organizzatori della protesta parlavano di 600mila partecipanti mentre secondo le stime della polizia sarebbero 60mila -

Crisi su nome Macedonia, fiducia a Tsipras dopo dimissioni ministro
8/12 ©Getty Images

Il premier greco Alexis Tsipras ha accusato gli "elementi estremisti e i membri di Alba dorata", il partito di estrema destra e anti-immigrati, degli scontri. "Nella nostra democrazia, la libertà di espressione dei cittadini è un diritto inalienabile, anche per coloro che vogliono abolire la democrazia... Ma è anche dovere e obbligo di quelli di noi che ci credono di non permettere" certi episodi. "Isoliamoli e condanniamoli", si legge in un comunicato -

Macedonia, il parlamento ratifica l'accordo sul nome con la Grecia
9/12 ©Getty Images

Il cambio di nome potrebbe facilitare il cammino di Skopje verso l’integrazione in Ue e Nato, ma la strada è ancora lunga. Il parlamento di Skopje starebbe valutando un nuovo referendum sull'accordo con la Grecia che ha cambiato in Macedonia del nord il nome del Paese ex jugoslavo -

Macedonia, il referendum sul nuovo nome fa flop: Ue e Nato più lontane
10/12 ©Getty Images

Un primo referendum consultivo sull'accordo si era tenuto in Macedonia il 30 settembre 2018, ma era fallito per il mancato raggiungimento del quorum di affluenza (50% più uno) -

Macedonia, il referendum sul nuovo nome fa flop: Ue e Nato più lontane
11/12 ©Getty Images

L’11 gennaio il parlamento di Skopje ha approvato definitivamente con la maggioranza dei due terzi gli emendamenti costituzionali previsti dall'accordo della scorsa estate con la Grecia. Per entrare in vigore, l'intesa ha bisogno ancora della ratifica da parte del parlamento greco -

Macedonia, accordo con la Grecia per il nuovo nome
12/12 ©Getty Images

Il governo greco è entrato in crisi nelle ultime due settimane, dopo le dimissioni del ministro della Difesa Panos Kammenos, leader di un partito nazionalista in coalizione con Tsipras dal 2015, contrario all’accordo fra la Grecia e la Macedonia. Tsipras ha però incassato la fiducia del Parlamento il 17 gennaio: sulla carta dovrebbe consentirgli di tenere in piedi il suo governo fino alla scadenza naturale di ottobre -

Crisi su nome Macedonia, fiducia a Tsipras dopo dimissioni ministro

TAG:

  • fotogallery
  • atene
  • mondo
  • manifestazioni
  • grecia

ULTIME FOTOGALLERY

Macron a Londra per rilanciare asse Gb-Francia, baciamano a Kate. FOTO

Mondo

Il presidente francese e la moglie Brigitte sono stati accolti nella base militare inglese di...

08 lug - 15:23 10 foto

Pamplona, Festa di San Firmino: la tradizionale corsa dei tori. FOTO

Mondo

Per otto giorni, a partire dal 7 luglio, per le vie della città della Navarra spagnola si corre...

08 lug - 12:55 11 foto

Offerte Amazon Prime Day, 10 zaini bagaglio a mano in sconto

GUIDA ACQUISTI

L'Amazon Prime Day 2025 porta su Amazon anche tante offerte su zaini e valigie con le nuove...

08 lug - 08:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Offerte Amazon Prime Day 2025, 10 smartphone in sconto

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025 è l’occasione giusta per acquistare uno smartphone approfittando di...

08 lug - 06:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza"

    Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace durante una cena col presidente...

    08 lug - 23:58

    Trump: "Putin dice str…ate, presto nuove sanzioni alla Russia"

    Mondo

    Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire "un sacco di str...ate" sull'Ucraina, lasciando...

    08 lug - 23:58

    Trump rinvia dazi: “Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni lettera”

    Mondo

    Il presidente Usa fa slittare ancora in avanti l'entrata in vigore delle tariffe "reciproche"...

    08 lug - 21:18
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi