
Solo oltre 350 i poliziotti sulle tracce del killer che ieri ha sparato al mercatino di Natale uccidendo tre persone e ferendone altre 13. Innalzato il livello di allerta in tutto il Paese, intensificati i controlli alle frontiere. Vietato ogni raduno, scuole aperte

A Strasburgo e in tutta la Francia è caccia all’uomo che ha compiuto ieri notte l’attentato al mercatino di Natale uccidendo tre persone e ferendone altre 13. In 350 sono sulle sue tracce, ha reso noto il ministro degli interni francese, Christophe Castaner, che ha innalzato il livello di allerta in tutto il Paese e intensificato i controlli alle frontiere. La città sede del Parlamento europeo è blindata: vietato ogni raduno, anche se le scuole sono aperte -
Tutte le ultime notizie su Strasburgo
"Non è escluso che l'attentatore abbia lasciato il territorio" della Francia, ha detto il segretario di Stato agli Interni, Laurent Nunez, intervistato da radio France Inter. L’uomo sarebbe Cherif C., 29enne di origini straniere e con un passaporto francese. Era anche stato segnalato dalle autorità francesi come elemento "radicalizzato" islamico -
Il racconto di un testimone. VIDEO
I mercatini natalizi sono completamente deserti il giorno dopo l'attacco compiuto dal 29enne -
Un deputato a Sky TG24: "C'è un morto davanti a me"
Il 29enne, prima dell'attacco, nella mattina dell'11 dicembre, sarebbe sfuggito a un arresto, durante una perquisizione nella sua abitazione nel quartiere di Neudorf. Dopo l'attacco, in uno scontro a fuoco, il killer sarebbe stato ferito -
Chi è Cherif C., il presunto killer
Il governo francese ha alzato il livello di allerta al grado di "emergenza attentato", con il controllo rafforzato dei suoi confini, detto il ministro degli Interni francese. Il "piano Vigipirate" viene aumentato e passa così al livello che consente di mobilitare mezzi eccezionali su tutto il territorio nazionale. Tutti i mercati di Natale saranno rafforzati -
I tifosi bloccati nello stadio cantano la Marsigliese. VIDEO
Poca la gente in giro stamattina, molti i bar che alle 8 del mattino erano ancora chiusi. Piazza Kleber, cuore delle feste natalizie, è vuota -
Le foto dopo l'attentato
Nelle strade le forze dell'ordine presidiano i luoghi teatro dell'attacco, delimitati con il nastro della polizia -
Strasburgo, luogo simbolo nel mirino dal 2000
Il prefetto del Basso Reno ha emesso un divieto di raduno e manifestazione in tutto il territorio di Strasburgo "fino a nuovo ordine” -
Tutte le ultime notizie su Strasburgo
Scuole superiori e collegi svolgeranno le lezioni normalmente, mentre l'accoglienza dei bambini sarà assicurata nelle scuole materne e elementari. Lo ha precisato il rettorato di Strasburgo su Twitter -
Le foto dopo l'attentato