
Dal 5 agosto al 12 novembre va in scena "Matisse in the studio", esposizione che sottolinea il ruolo svolto dagli oggetti della collezione privata dell’artista sulle sue opere. LA FOTOGALLERY

Il genio di Henri Matisse torna protagonista a Londra: alla Royal Academy of Arts va in scena dal 5 agosto al 12 novembre la mostra "Matisse in the studio"–
Il sito della mostra
La mostra è la prima nel suo genere a considerare come oggetti e collezioni private dell’artista abbiano influenzato ed ispirato i suoi lavori. In foto, un camercaman filma il quadro "Le zucche" -
2015: l'anniversario di nascita di Matisse
Oltre a 65 dipinti, bozzetti e statue realizzate da Matisse, i visitatori potranno infatti ammirare 35 oggetti appartenuti al grande artista –
Matisse e il disegno in mostra a Lione
La collezione privata di Matisse è composta da pezzi che provengono da ogni angolo del mondo, realizzati quasi sempre con materiali rari e preziosi -
Artbox, guida alle mostre italiane e internazionali
Di essa fanno parte statuette dalla Thailandia e dal Mali, tessuti e utensili dal Nord Africa, o vasi di porcellana cinese. In foto, l'opera "Bozza per pianeta rosso" -
A Boston, nello studio di Matisse
L’importante ruolo svolto dal mondo materiale nella composizione di quadri e sculture è stato ammesso a più riprese dallo stesso Matisse –
Cento anni di scultura in mostra a Milano
"Ho lavorato per tutta la mia vita davanti agli stessi oggetti. L’oggetto è come un attore. Un buon attore può avere un ruolo i dieci differenti opere, un oggetto può averlo in dieci differenti quadri" ha dichiarato l’artista -
Da Picasso a Kandinsky: le mostre in arrivo nel 2017
Molti di essi appaiono infatti nei suoi lavori sotto spoglie differenti, offrendo anche nuovi spunti per reinterpretare l’arte occidentale. In foto, il quadro "Ritratto di Olga Merson" -
I capolavori di Édouard Manet in mostra a Milano
Ad esempio, Matisse scelse per lo studio di Nizza pezzi d’arredamento tipici del mondo islamico, creando un set rivelatosi poi perfetto per i quadri delle sue odalische -
I quadri? Mostrano le malattie neurodegenerative degli autori