Si combatte nell'Est del paese. Abbattuto un elicottero militare ucraino. Il premier Iatseniuk, che sabato sarà in Italia, chiede alla comunità internazionale di "unirsi contro l'aggressione russa". Obama: "Pronti a nuove sanzioni". Leader Ue d'accordo
VIDEO http://t.co/FEjOAZX654 pic.twitter.com/XeZZFipaAL
— ЄВРОМАЙДАН (@euromaidan) 25 Aprile 2014
La Russia "vuole la terza guerra mondiale", afferma il premier ucraino ad interim, Arseni Iatseniuk, citato dall'agenzia Interfax.
Arseni Iatseniuk: la Russia vuole la terza guerra mondiale - "I tentativi di un conflitto militare in Ucraina porteranno ad un conflitto militare in Europa - avverte Iatseniuk (che nella giornata di sabato sarà in Italia e incontrerà il premier Renzi alle e sarà ricevuto dal Papa in Vaticano alle 11, ndr) - Il mondo non ha ancora dimenticato la Seconda guerra mondiale, ma la Russia vuole già la Terza guerra mondiale". E chiede alla comunità internazionale di "unirsi contro l'aggressione russa" rappresentata a suo avviso dal "sostegno" di Mosca agli insorti filorussi in Ucraina che "costituisce un crimine internazionale".
Ucraina: "Truppe russe a un passo confine" - Il ministro della difesa a Kiev, Mykhailo Koval, denuncia inoltre la presenza delle truppe russe appena un chilometro dalla frontiera. All'esercitazione, spiega, prendono parte anche forze aeree, il ministro ha assicurato che "le truppe ucraine sono pronte a respingere qualsiasi aggressione".
Merkel preoccupata. Obama pensa a sanzioni - Il continuo intensificarsi delle tensioni preoccupa anche la comunità internazionale. La cancelliera Angela Merkel in un colloquio telefonico con Putin ha espresso "grande preoccupazione". In una conference call tra Obama, Renzi, Merkel, Cameron e Hollande il presidente americano ha detto che "gli Stati Uniti sono pronti a imporre sanzioni mirate per rispondere alle ultime azioni della Russia". I leader Ue si sono schierati con Obama (da Palazzo Chigi si è parlato di "piena consonanza" tra i leader) e secondo fonti di Bruxelles sarebbero in corso trattative per convocare un Consiglio dei ministri degli esteri europei straordinario per varare proprio nuove sanzioni contro Mosca. Già in precedenza, da Seoul Obama ha chiesto che il G7 avanzi nuove sanzioni contro Mosca (VIDEO).
Lavrov: da Kiev crimine sanguinoso - La Russia, dal canto suo, non sta a guardare. Lavrov definisce l'operazione di sicurezza avviata da Kiev nell'Ucraina orientale un "crimine sanguinoso" e accusa Washington di stravolgere l'accordo internazionale sull'Ucraina raggiunto a Ginevra: "Non ci possono essere domande unilaterali".