
Sempre più personalità della politica e della cultura sbarcano sul social network. Dall’antesignano Obama al nostro Renzi (che ultimamente risulta poco attivo), passando per Papa Francesco, Medvedev, Rania di Giordania e l’Ayatollah Khamenei. STORIFY
di Nicola Bruno
E’ stato uno degli ultimi a sbarcare. Ma il Dalai Lama non è l’unico leader globale ad aver aperto un profilo su Instagram. Barack Obama lo utilizza ormai da due anni (risultando, però, particolarmente attivo soprattutto durante gli appuntamenti elettorali). Non manca poi il primo ministro russo Dmitry Medvedev, il presidente della Siria Assad, i reali inglesi, la regina Rania di Giordania e l’Ayatollah Khamenei. Insomma, dopo la corsa a Twitter e Facebook ora i leader globali guardano con sempre più interesse a Instagram. Dove è da tempo presente anche l’attuale primo ministro italiano Matteo Renzi (le cui attività sono però ferme alla chiusura della campagna per le primarie del PD).
Guarda lo Storify
E’ stato uno degli ultimi a sbarcare. Ma il Dalai Lama non è l’unico leader globale ad aver aperto un profilo su Instagram. Barack Obama lo utilizza ormai da due anni (risultando, però, particolarmente attivo soprattutto durante gli appuntamenti elettorali). Non manca poi il primo ministro russo Dmitry Medvedev, il presidente della Siria Assad, i reali inglesi, la regina Rania di Giordania e l’Ayatollah Khamenei. Insomma, dopo la corsa a Twitter e Facebook ora i leader globali guardano con sempre più interesse a Instagram. Dove è da tempo presente anche l’attuale primo ministro italiano Matteo Renzi (le cui attività sono però ferme alla chiusura della campagna per le primarie del PD).
Guarda lo Storify