Con un blitz all'alba le forze governative decapitano l'opposizione: in manette la guida del movimento, Mohamed Badie, e il portavoce Youssef Talaat. Mercoledì sarà esaminata la richiesta di scarcerazione per Mubarak, El Baradei a processo per tradimento
Gli Usa condannano l'arresto - Gli arresti arrivano il giorno dopo la strage di poliziotti avvenuta nel Sinai. Gli Stati Uniti hanno fatto sapere di considerare l'arresto del leader dei Fratelli Musulmani, "non in linea con gli standard di tutela dei diritti umani che gli States sostengono". Lo afferma il portavoce della Casa Bianca.
El Baradei a processo per alto tradimento - Oggi 20 agosto è stata anche fissata al 19 settembre l'udienza a carico dell'ex vicepresidente egiziano Mohamed el Baradei, accusato di tradimento. L'ex vice presidente egiziano sarà processato per via delle dimissioni rassegnate il 14 agosto scorso, in segno di protesta contro le stragi perpetrate quello stesso giorno dalle forze di sicurezza, che assaltarono e smantellarono le due tendopoli allestite al Cairo dai sostenitori islamisti.
Mercoledì nuovo vertice Ue - Intanto, secondo la Reuters, nella giornata di mercoledì la Corte esaminerà la petizione per la possibile scarcerazione dell'ex rais Hosni Mubarak. Sempre domani, mercoledì 21, si terrà un nuovo vertice Ue per affrontare la crisi nel Paese nordafricano.