
Crescono le spese sostenute dal colosso del petrolio ma i danni potrebbero ancora aumentare. Si teme per l'arrivo di una tempesta tropicale che potrebbe accelerare l'espansione della macchia di petrolio in tutta l'area
GUARDA TUTTE LE FOTO SUL DISASTRO NEL GOLFO DEL MESSICO
LA CAMPAGNA DI GREENPEACE CONTRO LA BP
Hanno toccato i 2,35 miliardi di dollari le spese a carico di Bp legate al disastro della marea nera nel Golfo del Messico. Il gruppo petrolifero ha precisato che la cifra (equivalente a 1,9 miliardi di euro) include le spesse effettuate per contenere la marea nera, la perforazione dei pozzi di emergenza, gli aiuti versati agli stati rivieraschi, i danni gia' rimborsati e le somme pagate alle autorita' federali. Per Bp e' ancora troppo presto per stabilire il bilancio finale.
Una somma destinata ad aumentare, visto che i problemi da affrontare sono ancora molti: secondo le previsioni di un servizio meteo privato americano nel Golfo del Messico dovrebbe arrivare entro domenica sera una tempesta dai forti venti che potrebbe spingere ulteriormente la chiazza di petrolio sulle coste di Mississipi, Alabama, Florida e Louisiana.
LA CAMPAGNA DI GREENPEACE CONTRO LA BP
Hanno toccato i 2,35 miliardi di dollari le spese a carico di Bp legate al disastro della marea nera nel Golfo del Messico. Il gruppo petrolifero ha precisato che la cifra (equivalente a 1,9 miliardi di euro) include le spesse effettuate per contenere la marea nera, la perforazione dei pozzi di emergenza, gli aiuti versati agli stati rivieraschi, i danni gia' rimborsati e le somme pagate alle autorita' federali. Per Bp e' ancora troppo presto per stabilire il bilancio finale.
Una somma destinata ad aumentare, visto che i problemi da affrontare sono ancora molti: secondo le previsioni di un servizio meteo privato americano nel Golfo del Messico dovrebbe arrivare entro domenica sera una tempesta dai forti venti che potrebbe spingere ulteriormente la chiazza di petrolio sulle coste di Mississipi, Alabama, Florida e Louisiana.