
I Conservatori vincono ma non hanno la maggioranza dei seggi. I Liberal Democratici negano di volersi coalizzare con i laburisti e invitano David Cameron a formare il governo. Prima volta di Verdi e donne musulmane alla Camera
ELEZIONI IN GRAN BRETAGNA: TUTTE LE IMMAGINI
In Gran Bretagna deve provare a formare un governo il partito che ha vinto più voti e seggi: lo ha detto il leader liberal-democratico, Nick Clegg, che ha chiesto ai Tory di verificare se siano in grado di governare nell'interesse nazionale. Molto ridimensionato rispetto alle aspettative della vigilia (ha guadagnato solo l'un per cento rispetto al 2005), il leader liberal-democratico Nick Clegg si trova in una situazione di king-maker, di ago della bilancia per la formazione della futura coalizione. In una situazione di Parlamento bloccato (i Conservatori, pur usciti vincitori dalle urne, non hanno raggiunto la maggioranza assoluta necessaria per formare un governo automaticamente), Clegg ha detto che tocca ai Tory di David Cameron fare il primo passo per formare il governo.
"Ho detto (durante la campagna elettorale) che il partito che avrebbe ottenuto il maggior numero di voti e seggi, anche se non avesse conquistato la maggioranza assoluta, è il primo ad avere il diritto di tentare di formare il governo, minoritario o avvicinandosi ad altri partiti, e continuo a pensare lo stesso", ha detto Clegg, dinanzi alla sede del suo partito a Londra. "Stamane sembra che sia il partito Conservatore ad avere più voti e più seggi, anche se non con la maggioranza assoluta, e per questo penso che ora spetti al Partito Conservatore dimostrare che è capace di formare un governo pensando all'interesse nazionale". Il conteggio ufficiale dei voti ha confermato che non ci sarà nessuna forza politica a Westminster con la maggioranza assoluta di seggi, una situazione che non si ripeteva dal 1974.E i bookmaker inglesi, intanto, danno nuove elezioni entro l'anno 1 a 3.
Il parlamento britannico avrà, per la prima volta nella sua storia, due deputate musulmane. Due candidate musulmane laburiste, Shabana Mahmood per Birmingham Ladywood e Yasmin Qureshi per Bolton South East, hanno conquistato un seggio grazie alle oltre ottomila preferenze ottenute. E' la prima volta che vengono elette donne musulmane nel parlamento britannico, che aveva invece già aperto le sue porte agli uomini di fede islamica. Mohammad Sarwar, infatti, è stato il primo deputato musulmano in Gran Bretagna, conquistando un seggio a Glasgow Central nel 1997. Sayeeda Warsi è stata invece la prima donna musulmana a sedersi di fronte a un candidato dai conservatori nel 2007, ma come baronessa e non come deputata.
Altra novità di questo parlamento è l'ingresso, per la prima volta nella storia inglese, del partito dei Verdi. La leader del Partito dei Verdi, Caroline Lucas ha infatti sconfitto il candidato del Labour, e con un numero ancora maggiore di voti quello conservatore, nel collegiodi Brighton.
Leggi anche: Milano, la lunga notte elettorale degli inglesi
Elezioni in Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti video:
In Gran Bretagna deve provare a formare un governo il partito che ha vinto più voti e seggi: lo ha detto il leader liberal-democratico, Nick Clegg, che ha chiesto ai Tory di verificare se siano in grado di governare nell'interesse nazionale. Molto ridimensionato rispetto alle aspettative della vigilia (ha guadagnato solo l'un per cento rispetto al 2005), il leader liberal-democratico Nick Clegg si trova in una situazione di king-maker, di ago della bilancia per la formazione della futura coalizione. In una situazione di Parlamento bloccato (i Conservatori, pur usciti vincitori dalle urne, non hanno raggiunto la maggioranza assoluta necessaria per formare un governo automaticamente), Clegg ha detto che tocca ai Tory di David Cameron fare il primo passo per formare il governo.
"Ho detto (durante la campagna elettorale) che il partito che avrebbe ottenuto il maggior numero di voti e seggi, anche se non avesse conquistato la maggioranza assoluta, è il primo ad avere il diritto di tentare di formare il governo, minoritario o avvicinandosi ad altri partiti, e continuo a pensare lo stesso", ha detto Clegg, dinanzi alla sede del suo partito a Londra. "Stamane sembra che sia il partito Conservatore ad avere più voti e più seggi, anche se non con la maggioranza assoluta, e per questo penso che ora spetti al Partito Conservatore dimostrare che è capace di formare un governo pensando all'interesse nazionale". Il conteggio ufficiale dei voti ha confermato che non ci sarà nessuna forza politica a Westminster con la maggioranza assoluta di seggi, una situazione che non si ripeteva dal 1974.E i bookmaker inglesi, intanto, danno nuove elezioni entro l'anno 1 a 3.
Il parlamento britannico avrà, per la prima volta nella sua storia, due deputate musulmane. Due candidate musulmane laburiste, Shabana Mahmood per Birmingham Ladywood e Yasmin Qureshi per Bolton South East, hanno conquistato un seggio grazie alle oltre ottomila preferenze ottenute. E' la prima volta che vengono elette donne musulmane nel parlamento britannico, che aveva invece già aperto le sue porte agli uomini di fede islamica. Mohammad Sarwar, infatti, è stato il primo deputato musulmano in Gran Bretagna, conquistando un seggio a Glasgow Central nel 1997. Sayeeda Warsi è stata invece la prima donna musulmana a sedersi di fronte a un candidato dai conservatori nel 2007, ma come baronessa e non come deputata.
Altra novità di questo parlamento è l'ingresso, per la prima volta nella storia inglese, del partito dei Verdi. La leader del Partito dei Verdi, Caroline Lucas ha infatti sconfitto il candidato del Labour, e con un numero ancora maggiore di voti quello conservatore, nel collegiodi Brighton.
Leggi anche: Milano, la lunga notte elettorale degli inglesi
Elezioni in Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti video: