Top Best Walking Cities, Roma al primo posto tra le migliori città da scoprire a piedi

Lifestyle
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Roma è la migliore città al mondo da scoprire a piedi. Lo stabilisce la nuova classifica internazionale stilata da GuruWalk, la piattaforma di free walking tour che mette in contatto guide locali e viaggiatori desiderosi di conoscere una città in modo alternativo, lento e sostenibile. L'elenco delle Top 100 Best Walking Cities premia le destinazioni che meglio si prestano a essere esplorate a piedi, tenendo conto di fattori come la bellezza architettonica, la vivibilità urbana, la varietà degli itinerari e il patrimonio culturale. Considerando il numero di città presenti in classifica, l’Italia si colloca al secondo posto, superata solo dalla Spagna. Ecco la top ten delle città migliori al mondo da visitare a piedi.

Quello che devi sapere

Roma domina la classifica

Al primo posto del podio, Roma si distingue per la varietà dei percorsi a piedi e per la concentrazione del suo patrimonio culturale. La Città Eterna è una meta imprescindibile per chi ama la storia: dal Colosseo al Pantheon, fino alle piazze barocche, offre ai visitatori l’esperienza di un vero museo a cielo aperto, da scoprire camminando

Roma domina la classifica

Il podio

Al secondo posto c’è Budapest, dove passeggiare tra le sue strade significa immergersi nelle due anime della capitale ungherese e ammirare una sontuosa architettura imperiale. Tra i luoghi più suggestivi da scoprire a piedi: il Parlamento, il Bastione dei Pescatori e le iconiche terme. Sul gradino più basso del podio Madrid, che affascina per l’equilibrio tra arte, ampi spazi verdi e una vivace vita notturna.

Il podio

La top ten

Fuori dal podio troviamo Praga, con la sua bellezza medievale. Quinta è Barcellona, vivace e multiforme, dove la cultura mediterranea si mescola ai mercati colorati e al rilassante lungomare. In sesta posizione si colloca Lisbona, che conquista con le sue colline, i vicoli acciottolati e i punti panoramici. Al settimo posto c'è Londra con luoghi iconici come Buckingham Palace, Camden Town e Soho, ideali da esplorare a piedi con calma. Firenze è ottava: la culla del Rinascimento si visita meglio a piedi, passeggiando tra tesori come la Galleria degli Uffizi, la cupola del Duomo e le piazze storiche che evocano l'età dell'oro dell'Italia. In nona posizione c'è Amsterdam con i suoi canali, i ponti e i musei di fama mondiale. Chiude la top ten Berlino, dove una passeggiata dalla Porta di Brandeburgo a Kreuzberg offre uno scorcio perfetto della sua diversità

La top ten

La Spagna è il Paese con più città premiate

La Spagna guida la classifica dei Paesi con il maggior numero di città premiate da GuruWalk: ben 25 località risultano tra le migliori al mondo da visitare a piedi nel 2025. Segue l’Italia con 8 città: Roma, Firenze, Venezia, Milano, Napoli, Catania, Bologna e Verona. Sull’ultimo gradino del podio si colloca la Francia con 5 località

La Spagna è il Paese con più città premiate

I numeri della classifica

In totale, 36 delle città presenti nella top 100 sono capitali: 27 europee e 9 distribuite tra Asia, Nord e Sud America. Tra le capitali extraeuropee figurano Città del Messico al 35esimo posto, Tokyo al 36esimo, Hanoi al 39esimo, Buenos Aires al 45esimo. Santiago del Cile è 48esima in classifica, Lima 53esima, Bogotá 62esima e Kuala Lumpur 82esima

I numeri della classifica

In crescita l’interesse per i walking tour

Secondo GuruWalk, esplorare una città a piedi è il modo più diretto e coinvolgente per entrare in contatto con la sua storia, l’architettura e la vita quotidiana dei suoi abitanti. I tour gratuiti offrono itinerari tematici - dalle passeggiate nei quartieri emergenti ai circuiti gastronomici fino alle classiche passeggiate nei centri storici - che immergono i viaggiatori nella vita locale. Cresce infatti l’interesse per i walking tour, scelti da chi cerca esperienze genuine e occasioni di dialogo: camminare con una guida locale permette di scoprire dettagli insoliti e storie spesso trascurate, favorendo l’incontro tra persone di culture diverse