All'edizione record del Salone del Libro di Torino 2025 spazio anche alla Difesa

Lifestyle
©IPA/Fotogramma

Con un totale di oltre 230 mila visitatori e 34 conferenze organizzate, si chiude la trentasettesima edizione della manifestazione. Tra i temi trattati anche grazie alla presenza delle Forze Armate, spiccano la tutela ambientale, le innovazioni tecnologiche, la space economy, la bonifica di ordigni esplosivi, la disinformazione, la salute e le sinergie civili-militari in ambito sanitario

ascolta articolo

Si è conclusa la partecipazione del ministero della Difesa alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, svoltasi dal 15 al 19 maggio presso il Lingotto Fiere. Anche quest'anno le forze armate sono state protagoniste di un intenso programma culturale, divulgativo e interattivo, confermando il forte impegno della Difesa nella promozione dei valori di conoscenza, innovazione e servizio della nazione. Sono stati oltre 1.300 i partecipanti in presenza alle 34 conferenze organizzate dallo Stato Maggiore della Difesa, cui si sono aggiunti gli utenti collegati in streaming. Tra i temi trattati: tutela ambientale, innovazioni tecnologiche come il robot quadrupede "Atomo", space economy, bonifica ordigni esplosivi, disinformazione, salute e sinergie civili-militari in ambito sanitario.

L’offerta editoriale

Nello spazio allestito presso il Padiglione "Oval Stand X102", migliaia di visitatori hanno potuto scoprire l'ampia offerta editoriale della Difesa e confrontarsi direttamente con donne e uomini in uniforme, in un dialogo intergenerazionale all'insegna della cultura, dell'innovazione e della sicurezza. 

Focus su nuove generazioni e donne

Grande attenzione è stata riservata anche alle nuove generazioni: i più piccoli hanno viaggiato tra avventure e mare con "Lupa Marina" della Marina Militare, mentre i più grandi hanno scoperto le tecnologie spaziali e robotiche adottate dalle forze armate. Momenti particolarmente significativi sono stati dedicati al 25° anniversario dell'ingresso delle donne nelle forze armate, con la riedizione del volume "Ritratti di Donne in Armi", e al ruolo delle forze armate nella memoria storica nazionale. 

I momenti di maggior rilievo

Non sono mancati momenti celebrativi, come i 100 anni della Rivista Aeronautica e l'anticipazione del 65° anniversario delle Frecce Tricolori, oltre a un focus sullo sport come strumento di benessere e coesione, raccontato anche nel libro "Stellette nei cinque cerchi". La Difesa ha raccontato la propria missione quotidiana attraverso "le parole tra noi leggere", tema guida del Salone 2025, rendendo visibile l'impegno quotidiano nella protezione della Nazione, nella promozione della cultura della Difesa e nella ricerca tecnologica.

Potrebbe interessarti

Salone del libro, il reportage a fumetti di Claudio Marinaccio

Lifestyle: I più letti