Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Le 10 migliori salsicce del mondo, la classifica di Tasteatlas

Lifestyle fotogallery
03 feb 2023 - 10:09 12 foto
©IPA/Fotogramma

Il portale inglese, specializzato nel racconto del cibo locale di ogni parte del mondo, ha stilato una classifica dei migliori insaccati del pianeta. Ecco la top ten

1/12

Il portale inglese Tasteatlas, specializzato nel racconto del cibo locale proveniente da ogni parte del mondo, ha stilato una classifica delle migliori salsicce del mondo. Cinquanta insaccati provenienti da ventitré paesi, con due prodotti Made in Italy protagonisti. Ecco le prime dieci posizioni

Noma, il miglior ristorante del mondo chiuderà: costi e ritmi non sostenibili
2/12 ©Getty

Al decimo posto della graduatoria figura la Alheira portoghese. Insaccato composto soprattutto con carne di uccelli (pollo, tacchino o anatra), con l'aggiunta di pane, olio, aglio, strutto e il colorante annato, che le conferisce il caratteristico colore giallastro. Secondo la tradizione la ricetta è stata inventata dai cosiddetti cristaos novos, vale a dire le popolazioni di fede ebraica o musulmana che furono costretti a convertirsi al cristianesimo pur continuando segretamente a rispettare i precetti alimentari delle proprie religioni di partenza

Da Bartolini a Cannavacciuolo, chi sono gli chef italiani con più stelle. La classifica
3/12 ©IPA/Fotogramma

In nona posizione compare una delle più famose salsicce del mondo, il Bratwurst tedesco. Composto da un misto di carne suina e bovina, l'insaccato è un must della cucina della Germania, in particolare delle regioni del sud, ma si è diffusa in ogni angolo del mondo, diventando un piatto tipico soprattutto nel Wisconsin, stato americano con una tra le più alte percentuali di immigrati dalla Germania. Non esiste un Oktoberfest senza accompagnare la birra con il Bratwurst

4/12 ©Getty

All'ottavo posto della classifica di Tasteatlas compare il Loukaniko greco. Insaccato a base di maiale o agnello, quasi sempre servito con aromi intensi quali la scorza di agrumi, i semi di finocchio e molte altre spezie. Può essere sia grigliata sia mangiata da cruda, similmente a quanto si fa con la sorella italiana Luganega

5/12 ©Getty

Al settimo posto il Sucuk. Insaccato originario della Turchia ma consumato tantissimo anche nei Balcani e in Asia centrale, è secco e si consuma prevalentemente freddo, come un salame. Il nome deriva dal persiano e significa "budello ripieno", in riferimento alla sua composizione: prevalentemente carne di manzo macinata, con l'aggiunta di tantissime spezie ed aromi, variabili a seconda della zona di produzione, inserita all'interno di un intestino solitamente di pecora

6/12

In sesta posizione l'unica italiana presente in top ten, la salsiccia classica. L'insaccato Made in Italy è uno dei più duttili della graduatoria e può essere cucinato in ogni modo, essendo un piatto tipico praticamente di tutte le regioni italiane. Dalla semplice grigliata a quella in umido con il sugo di pomodoro, la salsiccia ha una tradizione di lavorazione millenaria alle spalle

7/12

A metà della top ten si piazza il Chorizo spagnolo. Più che un insaccato, esso rappresenta un tipo di lavorazione delle carni, di solito suine o bovine, con l'aggiunta di paprica, che le rende più o meno piccanti. Caratteristica inconfondibile della famosa salsiccia è il fatto che la carne al suo interno non è macinata in maniera uniforme, ma tritata in modo grossolano. È molto popolare anche in Sud America

8/12 ©Getty

Al quarto posto la portoghese Alheira de Vinhais. Non molto diversa dalla salsiccia descritta in decima posizione, possiede l'Indicazione Geografica Protetta dell'Unione Europea dal 2008 ed è prodotta solo da un numero ristretto di aziende specializzate nell'area dell'estremo nord del paese lusitano, che ne hanno costituito il Consorzio

9/12

Medaglia di bronzo per il mitico Regensburger Wurst, uno dei wurstel più famosi del mondo. Salsiccia di maiale bollita, è stata inventata nell'omonima città della Baviera nella seconda metà del XIX secolo. In Germania è nota come Knacker

10/12 ©Getty

Al secondo posto la Morcilla de Granada. Originaria dell'omonima città spagnola, essa è compostada pancetta, guancia e altre parti grasse del maiale, con l'aggiunta di cipolla, origano, paprika e sangue, che le conferisce il caratteristico colore molto scuro

11/12 ©Getty

La salsiccia più buona del mondo secondo Tasteatlas parla ancora spagnolo. Si tratta della Chistorra, insaccato basco-navarro composto da carne macinata fresca di maiale con l'aggiunta di aglio e paprica, consumata quasi sempre fritta o grigliata. Si lascia ad insaccare per pochissimo tempo, risultando sufficientemente compatta già dopo 24 ore

12/12 ©Getty

L'altro prodotto italiano in classifica è la Luganega, salsiccia originaria del Nord Italia, che occupa la ventiquattresima posizione. Anch'essa molto versatile, particolarmente ricca è quella di Monza, al cui interno contiene anche formaggio grana, brodo di carne e vino, che è uno degli ingredienti fondamentali del risotto alla monzese

La cucina italiana è la migliore del mondo. Tra le prime 10 anche gli Usa: la classifica

TAG:

  • fotogallery
  • cucina
  • cibo
  • classifica

Lifestyle: Ultime gallery

Giornata mondiale del cioccolato, dal bean to bar al cioccolato crudo

Lifestyle

Il 7 luglio si commemora l'introduzione del cioccolato in Europa nel 1550, proveniente dal Sud...

07 lug - 08:00 9 foto

Bambini in viaggio, 12 avventure imperdibili in California

Lifestyle

L'estate è il periodo dei viaggi in famiglia, anche lontano. In California l’adrenalina è di...

06 lug - 11:13 12 foto

Libri per bambini e ragazzi, 8 gialli per l'estate 2025

Lifestyle

Leggere d'estate è un must per i bambini e i ragazzi. I gialli poi sono in assoluto il genere...

06 lug - 07:15 8 foto

Sotto il cielo di Roma, tra le terrazze panoramiche della Capitale

Lifestyle

Degustare un piatto di cucina Izakaya all’ultimo piano di Palazzo Fendi o sorseggiare un Martini...

05 lug - 07:00 40 foto

Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

Lifestyle

Secondo una ricerca pubblicata sul portale Holidu, e basata sulle recensioni degli utenti di...

04 lug - 06:30 15 foto
La spiaggia dei Conigli, isola di Lampedusa, 5 agosto 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Mattarella: "Kiev non è sola". Meloni: "Impegni da 10 miliardi"

    Mondo

    Da giovedì a Roma la Conferenza per la ricostruzione. Per la premier "il cammino della...

    10 lug - 23:59

    Netanyahu negli Usa: "Senza risultati in 2 mesi useremo la forza"

    Mondo

    "Siamo determinati a riportare a casa tutti gli ostaggi. All'inizio di questo cessate il fuoco...

    10 lug - 23:59

    Milazzo, cadavere di un uomo trovato in un sacco di plastica

    Cronaca

    A Milazzo, in provincia di Messina, è stato trovato il cadavere di un uomo chiuso in un sacco di...

    10 lug - 22:22
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi