
Cosmopolita, vivace, energica, ricca di storia, Barcellona è questo e molto altro. Dalla Sagrada Familia a Parc Güell, i luoghi da visitare e da cui lasciarsi incantare sono numerosi. Ecco allora 8 mete imperdibili della città catalana

Tappa imperdibili per chi visita Barcellona non può che essere la Sagrada Familia, tempio la cui costruzione iniziò nel 1882. Gaudì ereditò il progetto solo un anno dopo, ampliandolo e dedicandogli bene 43 anni di vita. Secondo le previsioni, i lavori dovrebbero terminare nel 2026, in concomitanza con il centenario della morte di Antoni Gaudí.

Tra i più grandi parchi verdi di Barcellona, Parc Güell copre una superficie di 19 ettari. Deve il suo nome all’imprenditore Eusebi Güell, che commissionò a Gaudí la costruzione di un complesso residenziale di lusso. Il progetto, però, fu abbandonato, e al suo posto Gaudì realizzò un parco – dichiarato poi Patrimonio UNESCO – che portava la sua chiara firma architettonica: il modernismo catalano.
Imperdibili, cosa vedere a Parigi
Al numero 43 di Paseo de Gracia, troviamo Casa Battló, edificio costruito nel 1877 da Emilio Sala Cortés, uno dei professori di architettura di Gaudì. Nel 1903 fu acquistato da Josep Batlló y Casanovas, industriale, proprietario di diverse fabbriche tessili a Barcellona. Gaudì modificò la facciata, ampliò il cortile e trasformò gli interni in una vera e propria opera d’arte.

Considerata da molti il cuore pulsante di Barcellona, La Ramblas è un lungo viale di oltre un chilometro, che collega Plaça de Catalunya con il Port Vell. Caffè, locali, artisti di strada, fiorai, rendono questo insieme di cinque viali uno dei più vivi di tutta la città.

È possibile vivere una vera e propria esperienza culinaria, visitando la Boqueria, uno dei più grandi mercati della Catalogna. Localizzato lungo La Ramblas, gode di una posizione privilegiata. Qui sarà possibile non solo acquistare prodotti alimentari come frutta, verdura, carne e pesce, ma anche degustare sul posto piatti tipici della cucina spagnola.

Il Barrio gotico è lo splendido quartiere gotico di Barcellona. Si tratta dell’unica zona della città completamente conservata come nel Medioevo. È situato in pieno centro, nella Ciutat Vella. Qui si erge maestosa la bellissima cattedrale di Eulalia.

Senza allontanarci dal Barrio Gotico, tappa imperdibile è il Museo d'Historia de Barcelona, che racconta la storia della città dall'epoca romana ai giorni nostri. La sede è all’interno di una casa del XVI secolo.

La Barceloneta è un quartiere che si affaccia sul mar Mediterraneo, dalla forma quasi triangolare. Nel quartiere ci sono numerosi punti d’interesse, tra i quali il Museo di Storia della Catalogna e la Torre dell’Orologio, la cui costruzione come faro del porto risale al 1772.