
Sebbene la maggior parte degli appassionati di verde domestico tenga in casa delle piante sempreverdi che resistono alle alte temperature, nel mese di agosto occorre prestare una particolare attenzione a quelle varietà che vanno tenute al riparo dal sole. Ecco una guida per le piante d'agosto comprese quelle utili per rinfrescare l'aria

Tra le piante verdi che hanno un grande valore ornamentale ma anche un potere di rendere più fresca l'aria in casa nel mese di agosto c'è aloe che può essere sistemata in una zona soleggiata. Pochi gli accorgimenti da adottare: tra questi, evitare i ristagni
Le 10 migliori piante da giardino di agosto
Molto diffusa in appartamento tutto l'anno, la dracena, detta anche tronchetto della felicità, va portata in una zona non esposta direttamente alla luce nel mese di agosto. Col caldo, il terreno va mantenuto umido con irrigazioni frequenti, evitando i ristagni d'acqua
Le 10 migliori piante da balcone per il mese di agosto
È consigliabile tenere le piantine d'edera, particolarmente decorative, in casa durante i mesi molto caldi. L'edera teme la siccità e dunque va innaffiata con regolarità. Agosto è il mese giusto per una sistemata dei tralci mentre per la potatura vera e propria meglio aspettare l'inverno
Estate, cosa piantare nell'orto nel mese di agosto
Un'altra pianta da interni che sta bene in appartamento ad agosto è la felce che ama le zone ombreggiate. Tra gli accorgimenti, quello di ruotarla ogni settimana in modo che il fogliame (che va nebulizzato) possa svilupparsi al meglio in tutte le direzioni

Tutte le piante appartenenti alla famiglia delle bromeliacee, di origine tropicale, possono stare bene in casa ad agosto purché godano di una buona esposizione alla luce. La guzmania, col suo fiore arancione centrale, è una opzione molto bella da vedere

Il potos, che si distingue per le foglie vedi e larghe quasi a forma di cuore, è molto facile da coltivare e in casa sopravvive anche in agosto, all'interno di ambienti secchi e caldi

La dieffenbachia, anch'essa pianta tropicale, si riconosce dalle foglie ampie e screziate di giallo. Ad agosto va tenuta in casa, come negli altri mesi, con l'accorgimento di esporla in un ambiente soleggiato ma non sotto i raggi diretti del sole

La yucca, sempreverde d'appartamento tra le più amate, può stare in casa anche ad agosto, anche esposta ai raggi solari

Il ficus, che normalmente conviene portare all'aperto durante i mesi caldi, va ricollocato in casa ad agosto ma solo quando compaiono le prime temperature fredde. Per questa varietà conviene, dunque, regolarsi in base a come procede la stagione estiva

Le orchidee, altra pianta che vive in casa per tutto l'anno, ad agosto hanno bisogno di particolari attenzioni, specie se si va in vacanza. Tra questi, evitare di spostarle poiché gradiscono sempre la stessa posizione e tenerle in un posto ombreggiato. Quanto all'acqua, è opportuno creare una riserva sulle radici lasciandole a bagno per un'ora o più. Resisteranno anche per 15-20 giorni