Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Il fallimento di Lehman Brothers: le immagini simbolo

Economia fotogallery
20 set 2021 - 16:00 16 foto

Il 15 settembre 2008 si verificò il crac della quarta banca d’affari degli Usa, emblema di una crisi globale ad oggi non ancora finita. Tra i momenti che tutti ricordano, la processione dei dipendenti con gli scatoloni in mano dopo il licenziamento

1/16

Il 15 settembre del 2008, la Lehman Brothers, una delle più grandi banche d’affari di New York, avviò la procedura fallimentare. La bancarotta segnò l’inizio di una pesante crisi economica globale. Secondo alcuni, quello della Lehman Brothers è stato il fallimento più importante della storia degli Usa. Le persone che persero il lavoro furono 25mila

GUARDA IL VIDEO: Lehman Brothers 13 anni dopo: l'andamento delle borse
2/16 ©Ansa

Si è tornati a parlare di Lehman Brothers in occasione della crisi del colosso immobiliare cinese Evergrande. Il 15 settembre 2021 il ministero dell’Edilizia cinese ha annunciato alle banche del Paese che l’azienda, secondo sviluppatore immobiliare cinese, con un debito di 305 miliardi di dollari, non sarebbe riuscita a “effettuare il pagamento degli interessi sui prestiti”. Tuttavia gli analisti di mercato ritengono che, a causa della natura chiusa del sistema finanziario cinese, la crisi non diventerà globale, a differenza di quanto successo nel 2008

La crisi di Evergrande
3/16

Il crac della Lehman Brothers, banca fondata nel 1850, la quarta più importante degli Usa, fu causato dalla crisi dei mutui subprime, ovvero prestiti concessi, nell’ambito del mercato immobiliare, a persone che non avrebbero potuto accedervi in condizioni normali perché avevano minori garanzie di solvibilità

"Too big to fail": il crack Lehman spiegato in un film
4/16

Il fallimento della Lehman Brothers, preceduto dal salvataggio in extremis della Bear Stearns grazie all'intervento di Jp Morgan, portò a un immediato crollo delle Borse. Il Dow Jones, il principale indice della borsa di New York, il 15 settembre 2008 perse più di 504 punti: il crollo più alto dal 17 settembre 2001, primo giorno di scambi dopo l’attentato alle Torri gemelle 

Lehman Brothers, storia di un fallimento
5/16

Il fallimento della Lehman Brothers provocò crolli in Borsa in gran parte del mondo, con perdite molto alte. In quest’immagine la disperazione di due operatori finanziari brasiliani alla borsa di San Paolo la mattina del 15 settembre 2008

Lehman Brothers, che fine hanno fatto i responsabili
6/16

La bancarotta fece sentire i suoi effetti anche in Europa, come dimostra questo scatto: il titolo Lehman Brothers cancellato con una gigantesca x di colore rosso da un documento finanziario britannico

La crisi iniziata nel 2008? “Un infarto dell’economia"
7/16

L’immagine più significativa del fallimento resta la “processione”, come molti la chiamarono, di trader ed operatori della banca d’affari appena licenziati. I dipendenti, colti alla sprovvista dalla notizia del crac, la mattina del 15 settembre del 2008 andarono in ufficio e presto ne uscirono con in mano gli scatoloni contenenti tutte le loro cose. Da uomini d’affari, d’improvviso, erano diventati disoccupati

8/16

I dipendenti seppero del licenziamento con una mail standard inviata da un account aziendale. Subito dopo, all’esterno della Lehman Brothers, sulla Settima Avenue, nel cuore finanziario di New York, non mancarono momenti di sconforto. "Non sappiamo se riceveremo lo stipendio di settembre, né tantomeno la liquidazione", dichiarò una dipendente alla stampa che seguiva la smobilitazione della sede della banca d’affari 

9/16

I dipendenti di Lehman Brothers, a prescindere dalla posizione occupata, la mattina del 15 settembre 2008, furono invitati a lasciare i loro uffici il più velocemente possibile. L’azienda inviò dei vigilantes a verificare che tutto avvenisse in modo ordinato 

10/16

Prima di fallire, la Lehman Brothers nella sua storia era passata indenne attraverso tre crisi come quella delle ferrovie di fine Ottocento, la Grande Depressione del 1929 e il crollo del Long Term Capital Management degli anni Novanta. Per i dipendenti questa era, fino a quel momento, una garanzia 

11/16

Il fallimento portò al licenziamento dei dipendenti in tutte le sedi di Lehman Brothers nel mondo. La scena di traider e banchieri con gli scatoloni di cartone si ripetè anche a Londra (nella foto). In 6mila, in Europa, persero il lavoro 

12/16

Al momento del fallimento, la Lehman Brothers era sommersa da oltre 600 miliardi di dollari di debiti. Tra i protagonisti del crac, Richard Fuld, ceo e presidente della banca d'affari. Soprannominato “il gorilla”, data la sua posizione, è ancora oggi considerato il maggior responsabile della bancarotta per le scelte fatte in precedenza. “Non è colpa mia”, dichiarò il 15 settembre 2008 

13/16

Il fallimento provocò proteste da parte di risparmiatori e cittadini che nel crollo avevano perso molti soldi. Qui un ritratto di Richard Fuld per le strade di New York dove chi voleva poteva scrivere ciò che pensava del “gorilla” della Lehman Brothers

14/16

Meno di un mese dopo il fallimento, Fuld fu chiamato a deporre davanti al comitato per la riforma e il governo della Camera degli Usa. "Mi assumo la piena responsabilità delle decisioni che ho preso e delle azioni che ho intrapreso", dichiarò. Nell’aula a Capitol Hill ci furono contestazioni contro l’ex ceo della banca d’affari 

15/16

Per ripagare i creditori, tutti i beni della Lehman Brothers, dopo il fallimento, andarono all’asta. Inclusa l’insegna

16/16

Il 2 novembre 2008, a meno di due mesi dal fallimento, molti beni della collezione Lehman Brothers furono quindi messi all’asta. Le vendite, nel solo 2008, si tennero a Londra e Philadelphia 

TAG:

  • fotogallery
  • banche
  • economia

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi