Btp Green e 5 anni, richieste record per Titoli di Stato emessi dal Tesoro: oltre 210 mld
EconomiaIl MEF ha affidato a sei istituti finanziari internazionali il mandato per un’emissione sindacata in dual tranche, che comprenderà due importanti operazioni: l’introduzione di un nuovo BTP a 5 anni, con scadenza 1° ottobre 2030, e la riapertura del BTP Green 2037, già collocato nel maggio 2024 con cedola al 4,05%
Boom di richieste. La domanda per il Btp Green ottobre 2037 e il nuovo cinque anni ottobre 2030, collocati tramite sindacato di banche per rispettivamente cinque e dodici miliardi, è stata di "oltre 210 miliardi di euro". Lo comunica il Mef in una nota. L'emissione "dual tranche" ha visto rendimenti pari al 2,768% per il cinque anni e del 3,692% per il Btp Green.
I titoli venduti tramite sindacato al 3,692% e 2,768%
Il nuovo Btp benchmark a cinque anni, tasso annuo del 2,70%, ha visto una domanda di circa 120 miliardi di euro ed è stato collocato al prezzo di 99,761. Il BTP Green, tasso annuo del 4,05% pagato in due cedole semestrali, ha ricevuto una domanda di oltre 90 miliardi di euro ed è stato collocato al prezzo di 103,866. Il collocamento è stato effettuato mediante sindacato costituito dai lead manager Banco Santander, Barclays, Bnp Paribas, Bank of America, Crédit Agricole e Société Générale e dai restanti Specialisti in titoli di Stato italiani in qualità di co-lead manager.
