Ocse, l’assistenza agli anziani costerà 2,5 volte di più entro il 2050. L’analisi
EconomiaIntroduzione
Aumentano gli anziani, la loro necessità di essere assistiti e il peso del loro accudimento sui redditi delle famiglie: un problema comune a molti Paesi tra quelli ad alto reddito. Secondo l'Ocse, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, la percentuale di over 65 che necessitano di assistenza crescerà del 30% entro il 2050: a registrare l'aumento più elevato sarà la Corea del Sud, seguita da Grecia e Italia.
Quello che devi sapere
L’aumento delle spese del 150%
- A lanciare l'allarme è il rapporto Health at a Glance 2023 dell'Ocse, che stima come le spese dedicate agli anziani "si moltiplicheranno di 2,5 volte entro il 2050", pari a un incremento del 150%. Negli ultimi decenni l'allungamento della vita media e la riduzione della natalità hanno favorito l'invecchiamento della popolazione. In Italia, la quota degli ultrasessantacinquenni rispetto al totale dei residenti arriverà al 35% nel 2050 e gli ultra 80enni saranno il 14%
Per approfondire:
Bonus anziani, da gennaio arriva il contributo da 850 euro: cosa sapere
I dati
- Allargando lo sguardo ai 38 Paesi dell'area Ocse, nel 2021 più di 242 milioni di persone avevano dai 65 anni in su e oltre 64 milioni avevano almeno 80 anni. Ma la quota di questi ultimi è destinata a raddoppiare, passando dal 4,8% al 9,8%. Di conseguenza, la percentuale di persone con esigenze di assistenza più impegnative passerà dallo 0,6% all'1,5% entro il 2050
I settori dove aumenta la domanda
- L'aumento di domanda di supporto nelle attività della vita quotidiana - come cucinare, pulire casa e curare l'igiene personale - sta andando di pari passo alla diminuzione dell'aiuto fornito dai familiari, "per via di nuclei più piccoli, parenti che vivono lontano e la crescita dell'occupazione femminile". Per questo, rileva l'Ocse, i costi di queste cure possono consumare una grande porzione della pensione e per gli over 65 con bisogni più gravi possono arrivare a quasi sette volte il reddito, con i costi più elevati, in Svezia, Italia e Repubblica Ceca
Il rischio di povertà per gli anziani
- Ma, a fronte di questa tendenza, i sussidi e i servizi pubblici non sempre bastano a ridurre il rischio di povertà. Il risultato è che gli anziani con un reddito basso, in alcuni Paesi come Italia, Repubblica Ceca, Lettonia, Polonia, Croazia, Lituania e Corea del Sud, devono utilizzare la metà o più del loro patrimonio per la propria assistenza. Per questo l'Ocse invita a "lavorare per migliorare le politiche per un invecchiamento in salute"
Il rischio di povertà per le donne
- Lo stesso vale per il genere femminile: in tutti i Paesi analizzati, le donne sono esposte a un rischio di povertà più elevato dopo aver pagato i costi dell’assistenza a lungo termine anche con il sostegno pubblico, rispetto al tasso di base tra tutti gli anziani. In Paesi come il Lussemburgo, i Paesi Bassi e la Danimarca, dove il sostegno pubblico copre generalmente gran parte dei costi dell'assistenza domiciliare, le differenze di genere nei tassi di povertà sono relativamente basse. E sono ridotte anche in Repubblica Ceca e in Italia, dove il sostegno pubblico è generalmente meno efficace nell'abbassare i livelli di povertà rispetto agli altri Paesi
Cercare fonti di finanziamento alternative
- Per sostenere adeguatamente i costi dell’assistenza a lungo termine l’Ocse fornisce alcuni suggerimenti: uno di questi è la ricerca di fonti di finanziamento alternative oltre il reddito da lavoro. Tra queste l'esplorazione di opzioni innovative di contribuzione privata e meccanismi di prefinanziamento sono ritenute buone soluzioni: tra le prime si segnala quanto fatto dalla Slovenia nel 2023, che ha introdotto un'assicurazione per finanziare nuovi benefici e servizi, mentre tra le seconde sono ritenuti interessanti le azioni di Germania e Lussemburgo, che hanno incorporato un elemento di prefinanziamento nelle loro politiche
Miglioramento del targeting
- Non mancano, però, anche le soluzioni alternative: tra queste c'è il miglioramento del targeting dei benefici e dei servizi di assistenza, specie viste le risorse limitate. Non è un caso, infatti, che in diversi Paesi la condivisione dei costi più progressiva lungo la distribuzione del reddito abbia portato a una spesa inferiore rispetto alla situazione attuale, senza un aumento della povertà
Il miglioramento dell’efficienza
- Tra le altre soluzioni promosse dall’Ocse c’è anche il miglioramento dell’efficienza e il contenimento dei costi dell’assistenza a lungo termine. Sia la promozione dell'invecchiamento sano che i miglioramenti della produttività potrebbero portare a una riduzione delle spese del 13% entro il 2050
Le cadute
- Proprio di invecchiamento in salute si occupa la sorveglianza Passi D'Argento dell'Istituto Superiore di Sanità, da cui arriva un numero da non sottovalutare: un anziano su cinque è caduto nel corso dell'ultimo anno e il 6% dichiara che questo è avvenuto più di una volta. Nel 64% dei casi le cadute avvengono in casa, nella metà dei casi hanno causato una frattura e nel 16% è stato necessario il ricovero
La depressione
- Attenzione anche al fattore depressione: fra le persone che hanno subito una caduta, il 21% lamenta sintomi depressivi (rispetto al 9% del totale). Le cadute, spiegano gli esperti dell'Iss, sono "un problema rilevante, non solo per la frequenza con cui accade e per la gravità delle fratture, ma anche per l'impatto sul benessere psicologico: il timore di cadere può limitare molto la capacità di svolgere le attività quotidiane"
Per approfondire:
Cure continuative per anziani, Italia in ritardo anche dopo le riforme del Pnrr
Leggi anche
Economia
Ocse, l’assistenza agli anziani costerà 2,5 volte di più entro il 2050
Economia
Quanto guadagnano i lavoratori del gruppo Volkswagen? I dati
Economia
Hiring Assistant, LinkedIn lancia lo strumento per assumere con l’AI
Economia
Balneari, primo ok della Camera alle modifiche: cosa cambia
Economia
Biologico, vola l'export. Ma il settore chiede meno burocrazia
in questa scheda
1/11