Esplora tutte le offerte Sky

Stellantis, vendite auto in calo: stime al ribasso per il 2024

Economia
I titoli di Sky TG24 del 30 settembre 2024, edizione ore 8
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 30 settembre 2024, edizione ore 8
00:01:38 min

In una nota diffusa oggi, il gruppo ha citato “problemi di performance in Nord America”, il “deterioramento nelle dinamiche globali del settore” e “l’accresciuta competitività cinese”

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Stellantis stima 200mila consegne di veicoli in meno rispetto al calo di 100mila che aveva visto precedentemente. Tra le ragioni di questa previsione a ribasso parla di “problemi di performance in Nord America” e di “deterioramento nelle dinamiche globali del settore”, tra cui “l’accresciuta competitività" della Cina. Questo si traduce in una previsione di mercato per il 2024 a un livello inferiore rispetto a inizio anno. Oltre alla stima a ribasso delle consegne, Stellantis ha fatto ricorso a un aumento degli incentivi sui modelli del 2024 e degli anni precedenti e a iniziative che incrementino la produttività, come aggiustamenti sui costi e sulla capacità produttiva.

Stellantis: "Performance più robuste nel 2025"

Il Gruppo menziona un risultato operativo adjusted atteso tra il 5,5% e il 7% per l’anno 2024, in calo rispetto al precedente “double digit”. Il free cash flow industriale, invece, si stima tra i -5 miliardi e i -10 militari di euro rispetto al precedente “positive”. Nella nota diffusa oggi, Stellantis ha fatto sapere che "continuerà a far leva ed espandere i propri differenziatori competitivi”. Il gruppo si è detto “convinto che le azioni di recupero poste in essere si tradurranno in performance operative e finanziarie più robuste nel 2025 e oltre".

approfondimento

Stellantis e il settore dell'auto: sciopero nazionale il 18 ottobre

Economia: I più letti