Money Muling, cos'è la nuova truffa su Telegram e come difendersi

Economia
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Obiettivo del raggiro è il riciclaggio del denaro. Le vittime vengono agganciate su app di messaggistica istantanea e tramite un meccanismo di promesse e ricatti vengono convinte a trasferire soldi con la promessa di lauti guadagni. Ma alla fine a perderci sono proprio coloro che finiscono nella trappola. Ecco come segnalare la truffa

Quello che devi sapere

Cos'è il money muling

  • Messaggi spam e chiamate anonime da voci registrate sono all'ordine del giorno ma a volte basta una sola risposta per finire incastrati in una truffa online. Tra i raggiri che passano attraverso smartphone, tablet o pc quello del money muling sta mietendo sempre più vittime. Tradotto come "mulo di denaro", l'inganno ha lo scopo di trasferire denaro tra più soggetti per alimentare il riciclaggio. Ecco come si presenta

 

Per approfondire: Truffe online e frodi informatiche, perquisizioni in 11 regioni: 14 mila casi da gennaio

Cos'è il money muling

La tecnica di ingaggio

  • Il primo contatto avviene attraverso un messaggio su Whatsapp. Come racconta al Corriere della Sera una persona frodata di 3.000 euro tramite il money muling, sul telefono appariva il prefisso +27 dal Sud Africa. Ma in ogni caso i prefissi da località remote sono già di per sè spie sufficienti per far scattare l'allerta. Dopo una breve discussione, la conversazione passa su Telegram dove altre persone incentivano la vittima ad aderire allo schema truffaldino

La promessa di soldi facili

  • Ad accendere la miccia è tuttavia la consegna alla vittima di soldi veri, disposti tramite bonifico da altre vittime. Si tratta di un punto di partenza, un pretesto che i truffatori usano per chiedere più denaro con la promessa di una commissione che puntualmente si rivela poi fantasma

I gruppi su Telegram

  • Come racconta la persona truffata al quotidiano, la truffa su Telegram si è compiuta all'interno di un gruppo chiamato con il nome della società cinematografica Metro-Goldwin-Mayer (Mgm), ignara dell'utilizzo improprio del suo marchio. All'interno del gruppo, bot opprtunamente "formati" dialogano tra loro e fanno credere alla vittima che l'investimento è legale e in grado di fruttare guadagni

Le vittime

  • Ad essere maggiormente presi di mira da questo tipo di truffe sono gli utenti under 35, inclusi i minorenni, ma anche disoccupati, studenti e persone che si sono appena trasferite in un altro Paese o che stanno attraversando difficoltà economiche

I segnali

  • Come spesso accade nelle truffe tradizionali, anche quelle money muling lasciano segnali a partire dai contatti non richiesti che promettono soldi facili. Ad allarmare sono poi le pubblicità oppure le offerte di lavoro da parte di aziende che cercano agenti locali o nazionali, frasi preconfezionate con errori grammaticali e indirizzi che assomigliano a famosi siti web (Gmail, Yahoo! Hotmail e simili)

European Money Muling Action

  • Dal 2016 sono operative le settimane dell'European Money Mule Action (Emma), che in due anni hanno scovato oltre 2mila "muli" e portato all'arresto di 400 persone sotto il coordinamento di Europol, Eurojust ed European Banking Federation

I dati del 2023

  •  Il numero di frodi di questo tipo è però cresciuto. Nel dicembre del 2023 la Polizia Postale ha diffuso una nota relativa all'operazione "Emma 9" condotta con Europol e le forze di polizia di altri 27 Paesi. L'azione ha posto fine all'attività che vedeva implicati 474 reclutatori, 10.759 money mules e che ha portato ad un totale di 1.013 arresti e 4.659 indagini. Solo in Italia la Polizia postale ha individuato 2.729 transazioni fraudolente e 879 "muli". In aumento è anche il volume di affari del riciclaggio in rete pari a 6 milioni di euro

Truffa money mule da 450mila euro

  • Sempre nell'ambito dell'investimento finanziario, due mesi fa la Guardia di Finanza di Padova ha individuato una truffa da 450mila euro. Le vittime segnalavano messaggi ricevuti da numeri stranieri in cui si paventavano guadagni su presunti prodotti remunerativi. Disposti i bonifici, i truffatori mostravano i profitti alle vittime e subordinavano il pagamento (fantasma) dell'incasso al versamento di una "tassa". Tramite questo meccanismo un cittadino di Bologna era arrivato a disporre sul suo conto 50mila euro, somma convertita in criptovalute che poi inviava ai portafogli dei truffatori agendo di fatto come "mulo"

Cosa si rischia

  • Come avverte Europol, nei casi più gravi il truffatore potrebbe passare a minacce o violenze qualora non si volesse foraggiare lo schema. Un conto corrente raggiunto da queste frodi rischia inoltre di pregiudicare l'ottenimento di mutui da parte delle banche, finanziamenti legali o prestiti studenteschi. Il conto potrebbe risultare non più operativo e senza la possibilità di aprirne uno nuovo o di disporre di una carta di credito. Nel caso si partecipasse ad una frode finanziaria la vittima diventerebbe corresponsabile e rischia di scontare una pena detentiva così come di svolgere lavori socialmente utili o pagare una multa

Come denunciare la truffa

  • In caso si ricevano messaggi sospetti la prima cosa è di non rispondere e raccogliere informazioni come la ricerca sul nome dell'azienda o della persona che offre lavoro. In secondo luogo è da evitare di inoltrare i dati bancari ad altri soggetti così come accettare ogni offerta di soldi facili. Se ci si rende conto di essere già finiti in uno schema di money muling occorre avvertire il prima possibile la propria banca, se necessario bloccare le carte di pagamento elettronico e informare la Polizia di Stato

 

Per approfondire: Vacanze online, aumentano le frodi: ecco come i truffatori ingannano i consumatori