Ecobonus 2024, esauriti i fondi per le auto usate: al via per taxi e Ncc

Economia
©IPA/Fotogramma

Rimangono poco più di 900 euro, non sufficienti a coprire nemmeno un altro acquisto di auto usate. Sold out anche i fondi 2024 per moto, camion e camioncini elettrici. Oggi parte l' ecobonus per titolari di licenze taxi e Ncc, dopodomani per gli installatori di impianti di alimentazione a Gpl e metano

ascolta articolo

 Sono esauriti i fondi degli incentivi destinati alle auto usate. Dopo l'exploit delle vetture elettriche, per le quali i finanziamenti sono finiti già il primo giorno di avvio dell'ecobonus,  il 3 giugno scorso. Anche le auto di seconda mano hanno terminato il plafond. Stando ai dati pubblicati sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy, a disposizione rimangono poco più di 900 euro, non sufficienti a coprire nemmeno un altro acquisto. La normativa prevedeva infatti un contributo fino a 2.000 euro per i veicoli usati Euro 6 con emissioni fino a 160 g/km CO2, legandolo però alla rottamazione di un'auto fino a Euro 4. 

 

Esauriti anche i fondi per le moto

 

E' rimasto a secco anche il bacino dei fondi 2024 per ciclomotori e motocicli non elettrici e quello per i veicoli elettrici adibiti al trasporto merci. Per camion e camioncini a motore tradizionale restano invece ancora circa 26 milioni di euro, mentre circa 14 milioni sono a disposizione per le due ruote elettriche.  

 

soldi_auto_ansa_ipa

approfondimento

Incentivi auto, finiti fondi per auto elettriche su portale Ecobonus

Oggi parte ecobonus per taxi e Ncc

Al via l'Ecobonus per titolari di licenze taxi e Ncc e per gli installatori di impianti di alimentazione a gpl e metano. Da oggi è possibile prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi o noleggio con conducente. Il bonus è raddoppiato nel limite del regime de minimis previsto dal Regolamento UE n. 2023/2831. L'incentivo, introdotto col DPCM 20 maggio 2024, è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 

hero-salvini-taxi-ncc-ansa

approfondimento

Taxi e Ncc, dalle App alle attese per le corse: le nuove regole

Dal 19/06 parte Retrofit per installare impianti Gpl-metano    

L'altra novità riguarda la misura "Ecobonus - Retrofit" rivolta a chi intende installare impianti di alimentazione a Gpl e metano su veicoli di categoria M1. In questo caso, dalle ore 10.00 del 19 giugno 2024 gli installatori potranno accreditarsi attraverso l'area rivenditori del sito. I dettagli della misura sono consultabili nella sezione Normativa del sito 'Ecobonus', che riporta il decreto attuativo del 3 giugno 2024.  

Economia: I più letti