Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Truffe in vacanza, quali rischi si corrono e come mettere al sicuro carte e bancomat

Economia fotogallery
03 ago 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Secondo un’indagine di Facile.it sono 3,2 milioni gli italiani che in dodici mesi hanno subìto una truffa o un tentativo di truffa tramite i pagamenti elettronici. In estate il rischio di clonazioni, furti e raggiri telematici aumenta anche per il minore ricorso al contante. Ecco qualche consiglio pratico per effettuare le transazioni in sicurezza

1/10 ©Ansa

Le truffe aumentano d’estate. Secondo un’indagine di Facile.it, nel periodo delle vacanze crescono i raggiri legati in particolar modo a carte di credito, prepagate e bancomat che sono più utilizzati rispetto ai contanti. Ecco il vademecum di consigli per pagamenti sicuri da mettere in valigia

Truffe in estate, aumentano i casi: il vademecum della polizia per difendersi
2/10 ©IPA/Fotogramma

L’indagine di Facile.it riferisce che in dodici mesi gli italiani vittime di truffe o tentativi di truffe tramite i pagamenti digitali sono stati 3,2 milioni. A dichiarare i raggiri sono di più le donne nella fascia d’età tra i 25 e i 44 anni, residenti nel Nord-Ovest e con un alto livello di istruzione

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

Il “mezzo di trasporto” preferito sul quale viaggiano le truffe online è l’e-mail: tramite il phishing, nel 37,8% dei casi un messaggio di posta elettronica sospetto chiede i dati della carta di credito o del bancomat che poi puntualmente viene svuotata del suo importo. A seguire, le modalità di false comunicazioni più diffuse sono gli sms, pari al 27%, mentre il 19% degli intervistati ha dichiarato di essere stato adescato con un post sui social network

Aumentano le truffe su luce e gas, il vademecum per difendersi
4/10 ©Ansa

Secondo il vademecum, chi intende compiere viaggi effettuando pagamenti elettronici in sicurezza deve innanzitutto accertarsi che le carte utilizzate abbiano validità anche all’estero e nel caso richiedere alla banca un’autorizzazione specifica 

GUARDA IL VIDEO: Truffe in vacanza, i consigli per salvare carte e bancomat
5/10 ©IPA/Fotogramma

Carte di credito e prepagate hanno tetti di spesa giornalieri più contenuti, pertanto occorre tenere a mente il massimale di spesa consentita nell’arco delle 24 ore 

6/10 ©IPA/Fotogramma

Carte e bancomat prevedono commissioni bancarie differenti: per il prelievo in contante solitamente la carta di credito viaggia intorno al 4% mentre il bancomat osserva un costo fisso stabilito da ciascuna banca. Costi aggiuntivi si verificano per pagamenti tramite valuta estera

7/10 ©IPA/Fotogramma

Per evitare addebiti onerosi nei Paesi che non adottano l’euro, è consigliabile prelevare in valuta locale. Se la transazione avviene in uno dei Paesi appartenenti all’area “Sepa”, che include l'Unione Europea e alcuni Stati extra UE aderenti, non sono previste commissioni. Se invece ci si trova in vacanza in uno Stato diverso il cambio valuta potrebbe applicare costi aggiuntivi

8/10 ©Ansa

Il fattore tempo è fondamentale nel caso ci si accorga di smarrimenti, transazioni anomale o di spese addebitate ma non effettuate. Anche dall’estero è possibile bloccare la carta o il bancomat contattando il proprio istituto di credito o direttamente dall’app di home banking

9/10 ©Ansa

Per evitare truffe in caso di smarrimento, il vademecum suggerisce che non bisogna mai tenere insieme il numero di pin accanto alla carta di riferimento

Rapimenti virtuali, la truffa che sfrutta l’intelligenza artificiale. IL PODCAST
10/10 ©Ansa

Il monitoraggio del proprio conto corrente è il primo passo per verificare se ci sono state truffe tramite il furto di dati che potrebbero compiersi anche dopo settimane, se non addirittura mesi, dalla fine della vacanza

Vacanze, i consigli per riconoscere ed evitare le truffe online

TAG:

  • fotogallery
  • truffe
  • bancomat
  • carte di credito
  • pagamenti
  • vacanze
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Isole Tremiti, sei diportisti salvati dalla Guardia di finanza

    Cronaca

    Un barchino sovraccarico e in evidente difficoltà, spostato dal moto ondoso, rischiava di finire...

    20 lug - 09:05

    Alligator Alcatraz, come funziona il centro di detenzione di Trump

    Mondo

    La struttura ha la capacità di ospitare fino a 3mila migranti, con la possibilità di aggiungerne...

    20 lug - 08:18

    Usa, auto sulla folla a Los Angeles: oltre 30 feriti, alcuni gravi

    Mondo

    L'incidente è avvenuto su Santa Monica Boulevard a East Hollywood. Alcune persone sarebbero in...

    20 lug - 07:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi