Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Povertà in aumento in Europa, Italia doppia la media

Economia fotogallery
17 lug 2023 - 07:00 7 foto
©IPA/Fotogramma

Le rilevazioni dell’Eurostat sul 2022 riportano che l’8,3% della popolazione dell'Ue non può permettersi un pasto contenente carne, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni. Si tratta di un punto percentuale in più rispetto al 2021

1/7 ©Ansa

Aumantano i poveri in Ue, cioè i cittadini che non possono permettersi un pasto completo ogni due giorni. E l'Italia fa peggio della media europea con un tasso quasi doppio: circa 15 italiani su 100. È quanto emerge dalle rilevazioni dell'Eurostat aggiornate allo scorso anno. Nel 2022, spiega l'istituto di statistica europeo nel suo ultimo report, l'8,3% della popolazione dell'Ue non ha potuto permettersi un pasto contenente carne, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni. Si tratta di un punto percentuale in più rispetto al 2021

Carta acquisti alimentari: a chi spetta
2/7 ©LaPresse

Inoltre, considerando le persone a rischio di povertà, nel 2022 la quota a livello Ue è stata del 19,7%, 2,2 punti percentuali in più rispetto al 2021 (17,5%). Nel 2022, la differenza tra la popolazione totale e quella a rischio di povertà in termini di capacità di permettersi un pasto adeguato è stata visibile nei paesi dell’Ue

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/7 ©IPA/Fotogramma

La percentuale più alta di persone a rischio di povertà che non potevano permettersi un pasto adeguato è stata registrata in Bulgaria (44,6%), seguita da Romania (43%) e Slovacchia (40,5%). La quota più bassa è stata invece registrata in Irlanda (5%), seguita da Lussemburgo (5,1%) e Cipro (5,6%)

Un italiano su 4 a rischio povertà
4/7 ©IPA/Fotogramma

L'Italia si piazza appunto a circa il doppio delle media europea, sfiorando il 15%, tra Malta e la Spagna. In questa classifica negativa il Belpaese è al 13/mo posto. La capacità di permettersi un pasto a base di carne, pollo, pesce o vegetariano ogni due giorni è tra gli elementi osservati a livello familiare in Europa per calcolare il tasso di grave deprivazione materiale e sociale

5/7 ©Ansa

Si tratta di un indicatore che mostra la mancanza di elementi necessari per condurre una vita adeguata. A livello familiare viene presa in considerazione la capacità di affrontare spese impreviste, permettersi di pagare una settimana di ferie l'anno fuori casa, oppure far fronte agli arretrati di pagamento (su rate del mutuo o dell'affitto, bollette, rate di acquisto rateale o altri pagamenti di prestiti)

6/7 ©IPA/Fotogramma

Oltre ai pasti si considera la capacità di mantenere la casa in modo adeguato, avere a disposizione un'auto/furgone per uso personale. A livello personale incide avere o meno una connessione a Internet, poter sostituire i vestiti logori, avere due paia di scarpe della misura giusta (compreso un paio di scarpe per tutte le stagioni)

7/7 ©IPA/Fotogramma

Si guarda inoltre se si può spendere una piccola somma di denaro ogni settimana per se stessi, poter svolgere attività ricreative regolari e infine potersi riunire con amici o famiglia per bere qualcosa insieme

Aumenta la fame nel mondo

TAG:

  • fotogallery
  • povertà
  • poveri
  • europa
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Putin: “Non vogliamo la capitolazione di Kiev”. LIVE

    live Mondo

    Putin ha detto che la Russia "non cerca la capitolazione dell'Ucraina, ma solo il riconoscimento...

    20 giu - 21:03

    Israele-Iran, Francia: Teheran disponibile a continuare dialogo. LIVE

    live Mondo

    “Attendiamo l'apertura alla discussione anche con gli Stati Uniti per una soluzione negoziale del...

    20 giu - 21:03

    Iran, terremoto di magnitudo 5.2: avvertito anche a Qom e Teheran

    Mondo

    Una scossa sismica ha fatto tremare il nord del Paese, mentre nel Paese è in atto la guerra con...

    20 giu - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi