Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Partite Iva, scadenze fiscali a rate e addio al “maxi acconto”. Le novità del Ddl Delega

Economia fotogallery
05 lug 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il testo che approderà in aula alla Camera il 10 luglio punta a sfoltire il calendario di versamenti tributari per i contribuenti e garantire al contempo l’equilibrio di cassa. Nell'immediato le proroghe già approvate e quelle allo studio rischiano di generare un ingorgo fiscale a settembre. Per autonomi e imprenditori soggetti agli indici di affidabilità (Isa) l’ipotesi è di diluire il “maxi acconto” tramite la rateizzazione mensile

1/10 ©Ansa

Un nuovo calendario per semplificare il carico fiscale dei contribuenti, in particolare di professionisti e imprenditori con partita Iva. Entra nel vivo l’esame del Ddl Delega che il 10 luglio approderà in aula a Montecitorio. Ecco come potrebbero cambiare i tempi dei versamenti

Rottamazione quater, i termini sono scaduti: adesso quali sono le alternative? Cosa sapere
2/10 ©IPA/Fotogramma

Il Ddl Delega, che ha iniziato il suo iter alla Camera lo scorso aprile in commissione Finanze, punta a sfoltire gli oltre 1.500 adempimenti tributari annui che fanno dell’Italia il fanalino di coda per quanto riguarda la complessità del sistema fiscale

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo una classifica di Taxcomplexity.org in merito alla complessità dei sistemi fiscali su 69 Paesi l’Italia è al penultimo posto, con un handicap sull'efficienza del recupero creditizio da parte dello Stato

Fisco, le scadenze di luglio 2023: calendario completo
4/10 ©IPA/Fotogramma

Nell'immediato l'obiettivo per il governo è di intervenire sulle scadenze estive. Il viceministro dell’Economia Maurizio Leo accogliendo l’appello dei commercialisti ha assicurato di voler "dare quiete ai contribuenti ad agosto, diluire i pesi fiscali, ma mantenere gli equilibri di cassa” 

5/10 ©IPA/Fotogramma

Ad agosto sono in calendario circa 200 scadenze, di cui il 90% sono versamenti. Il Ddl Delega mira a prolungare l'attuale sospensione di venti giorni fino al 31 agosto rischiando però di generare un ingorgo fiscale non appena si chiudono gli ombrelloni con l’inizio di settembre

6/10 ©Ansa

Allo studio del provvedimento c'è anche la sospensione di invio degli alert ai contribuenti liberando il mese di agosto dai ravvedimenti fiscali

7/10 ©LaPresse

La riforma all'esame di Montecitorio intende arrivare a una riscrittura organica delle scadenze fiscali per le partite Iva che attualmente possono usufruire di una mini-proroga dei versamenti dal 20 al 31 luglio pagando con la maggiorazione dello 0,4%

8/10 ©IPA/Fotogramma

Una prima ipotesi che prenderà corpo solo una volta approvati i decreti attuativi punta ad anticipare i termini della dichiarazione dei redditi che attualmente scadono il 30 settembre per il 730 e il 30 novembre per il modello Redditi. La compilazione deve tenere conto del versamento delle imposte in autoliquidazione 

9/10 ©IPA/Fotogramma

Il Ddl Delega aspira ad armonizzare le scadenze fiscali ordinarie e straordinarie superando la raffica di mini-proroghe varate con la tregua fiscale  

Partite Iva, scadenza per i versamenti da dichiarazione dei redditi prorogata al 20 luglio
10/10 ©IPA/Fotogramma

Più in generale e non necessariamente già in questo provvedimento, governo e maggioranza vogliono introdurre gradualmente la periodicità mensile di acconti e saldi per la partite Iva eliminando le scadenze uniche come il “maxi acconto” di novembre

Flat tax per partite Iva, ecco le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate: cosa sapere

TAG:

  • fotogallery
  • fisco
  • partite iva
  • tasse
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele-Iran. Trump: "Offerto a Iran ultimatum definitivo" LIVE

    live Mondo

    Secondo la Guida suprema iraniana Israele "sarà punito" per il "grave errore" che ha...

    18 giu - 23:05

    A Kiev salgono a 28 i morti dei bombardamenti russi. LIVE

    live Mondo

    E' salito a 28 il numero dei morti a Kiev sotto il raid di bombardamenti russi, mentre sono oltre...

    18 giu - 23:05

    Maturità 2025, la prima prova: tra le tracce Borsellino e Pasolini

    Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila studenti...

    18 giu - 23:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi