
Il Sole 24 Ore ha analizzato quali potrebbero essere le alternative più convenienti: se ne trovano soltanto se si va a scavare tra le emissioni delle società private, a partire dal settore bancario. Un titolo della tedesca Aareal Bank, specializzata nel credito immobiliare, per fare un esempio, raggiunge un rendimento del 6,76%

Il collocamento dei Btp Valore è stato un successo: oltre 18 miliardi di euro di raccolta, di cui 1,12 miliardi nell'ultimo giorno. Il Mef ha festeggiato così il risultato “più elevato di sempre in termini di valore sottoscritto, ma anche per numero di contratti registrati, 654.675, in un singolo collocamento di titolo di Stato per i piccoli risparmiatori (retail)”
Btp valore chiude a oltre 18 miliardi. Confermati i tassi minimi
Guardando alle alternative disponibili, il Btp Valore si dimostra un buon investimento per chi ci ha creduto: con una durata di quattro anni e cedole semestrali crescenti al 3,25% per il primo e secondo anno e 4% per il terzo e quarto anno, più premio extra finale di fedeltà dello 0,5%, per chi lo terrà fino a scadenza (2027) il rendimento è del 3,75%
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Il Sole 24 Ore ha analizzato quali titoli, tra quelli che scadono tra marzo e settembre 2027 e che non sono speculativi, potrebbero essere più convenienti a livello di rendimento dei Btp Valore: se ne trovano soltanto se si va a scavare tra le emissioni delle società private, a partire dal settore bancario
Btp Valore, quanto conviene? Ecco cosa sapere
Il Titolo della tedesca Aareal Bank, specializzata nel credito immobiliare, con ISIN DE000AAR0264, per fare un esempio, raggiunge un rendimento del 6,76%
Collocazione titoli di Stato, il calendario completo di giugno
Subito dopo ci sono i titoli della francese Mercialys (ISIN FR0013522091), con rendimento al 6,30%, e di Silfin NV (ISIN BE0002850312), con rendimento al 6,28%. Poi si torna in Aareal Bank (ISIN DE000A12T8P5; 6,24%)

E ancora, il quotidiano economico ha individuato buone opportunità nei titoli di Hamburg Commercial Bank con ISIN DE000HCB0A29, per un rendimento del 5,85% e in quelli di Dz Bank Deutsche Z. G. Frankfurt con ISIN DE000HCB0A29 (rendimento del 5,80%)

Lo stesso si può dire per quelli di Raiffeisen Bank International con ISIN AT000B015177 (rendimento al 5,38%) e di Carmila SA con ISIN FR0014000T33 (anche questi con rendimento al 5,38%)

Sopra il 5% si trovano anche i titoli di Deutsche Pfandbriefbank con ISIN DE000A254Z00 (5,16%) e di Volksbank Wien AG con ISIN AT000B122155 (5,08%)

Il Sole fa notare come tutti i titoli più remunerativi, seppur del settore privato, vengano da Germania, Francia, Belgio e Austria

Fuori dal Nord Europa, sottolinea sempre il quotidiano economico, si trovano però le eccezioni di un titolo obbligazionario che viene dalla Spagna, più precisamente dalla Caja Rural de Navarra, con rendimento del 3,8%, e del bond slovacco Tatra Bank (sempre 3,8%)
Banche, Ubs formalizza l'acquisizione di Credit Suisse