
Prescrizione dei conti correnti, ecco come funziona e quando si rischia di perdere tutto
Possono finire in prescrizione i cosiddetti conti dormienti, sui quali non vengono eseguite operazioni per un certo numero di anni. Passati dieci anni sono consegnati alla Consap in modo tale da renderli reperibili per potenziali eredi. Se dopo altri dieci anni nulla si smuove non sono più consegnabili

La legge del 23 dicembre 2005 ha disciplinato la gestione dei cosiddetti conti dormienti, cioè i libretti di risparmio, i buoni postali, le polizze vita che superato un certo limite di tempo vanno in prescrizione
Conti correnti, quali sono le migliori opzioni di investimento per evitare l’inflazione
Quest’ultima – ricorda Repubblica – scatta a partire dalla data di scadenza del prodotto finanziario, non dal momento del ritrovamento del bene stesso
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
Un conto è dormiente se per dieci anni non è sottoposto a movimenti: non viene perciò compiuta nessuna operazione, né in entrata né in uscita. La legge stabilisce che, allo scadere dei dieci anni, le somme depositate (se superiori a 100 euro) vengono trasferite per legge al fondo pubblico Consap
Conti correnti bancari, con aumento tassi BCE di quanto sale la spesa?
Quest’ultimo tiene la somma per altri dieci anni e la mette a disposizione di chi ne faccia richiesta. È il caso per esempio di un erede in grado di dimostrare la titolarità
GUARDA IL VIDEO: Prescrizione conti correnti, ecco come funziona
Superati anche questi dieci anni, i soldi non sono più consegnabili

A questo punto – a 20 perciò dall’ultima operazione registrata – il denaro è perso per sempre e inglobato dallo Stato

Dici anni è la tempistica prevista anche per la polizza vita, i cui diritti si prescrivono dalla morte dell’assicurato o dalla scadenza del contratto. Anche in questo caso, trascorsi dieci anni, le somme vengono depositate alla Consap

Per i titoli di Stato, invece, dal 2003 la prescrizione scatta dopo 5 anni dalla scadenza. Per i Buoni fruttiferi postali devono passare dieci anni
Inflazione in Italia, l'allarme del presidente Consob Savona: "Rischi per democrazia"