Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Energia, taglio consumi del 5% nelle ore di punta: ecco come funzionerà nelle case

Economia fotogallery
16 set 2022 - 06:30 9 foto
©IPA/Fotogramma

L’Ue ha presentato le misure del pacchetto energetico. C'è il taglio obbligatorio ai consumi di elettricità, almeno nelle ore in cui si registrano i picchi. Il taglio sarà quantificato al 10% su base mensile (e raffrontandolo con la media dei consumi negli ultimi 5 anni nel medesimo mese). La riduzione nelle ore di punta sarà fissata al 5%. Per i consumatori significherà che potrebbe essere più difficile accendere tanti elettrodomestici nello stesso momento in alcune fasce orarie

1/9 ©IPA/Fotogramma

L’Europa si prepara a un inverno segnato dalle conseguenze della guerra in Ucraina. Bruxelles ha presentato la prima parte del pacchetto energetico mettendo sul tavolo la riduzione della domanda elettrica, oltre alla tassazione sugli extra-profitti per le multinazionali dell'energia e al contributo di solidarietà da parte delle società che lavorano i combustili fossili. Una delle misure più attese era il del taglio obbligatorio ai consumi di elettricità, almeno nelle ore di punta

GUARDA IL VIDEO: Caro energia, mercoledì piano Ue per risparmio elettricità
2/9 ©IPA/Fotogramma

Ursula von der Leyen mercoledì ha tenuto il discorso sullo Stato dell'Unione alla Plenaria dell’Europarlamento. Ed è stata la prima occasione in cui la Commissione ha illustrato le sue proposte sull'energia. L'adozione formale del pacchetto è avvenuta 24 ore dopo il collegio dei commissari

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/9 ©IPA/Fotogramma

Il taglio ai consumi è quantificata attorno al 10% su base mensile (e raffrontandolo con la media dei consumi negli ultimi 5 anni nel medesimo mese). La riduzione nelle ore di punta è fissata al 5%. Spetterà ai Paesi quantificare e individuare in quali fasce attuare il taglio, con la Commissione che raccomanda una media di 3-4 ore per ogni giorno feriale

Razionamento energia, i contatori smart che potrebbero tagliare l’elettricità nelle case
4/9 Ansa/Ipa

Il taglio sarà obbligatorio nel target ma non nella forma. Il taglio, la cui attuazione spetta comunque ai governi, che hanno discrezionalità anche nella scelta delle ore di punta, dovrebbe essere implementato ab origine, depotenziando, di fatto, i contatori. Con il pacchetto - che seguirà l'iter ex articolo 122 dei Trattati - per i cittadini europei usare due o tre elettrodomestici in contemporanea in alcune ore della giornata potrebbe essere di fatto molto difficile

"Numeri - La sfida del voto": i dossier energetici sul tavolo dell'Unione europea
5/9 ©IPA/Fotogramma

Il regolamento Ue dunque non è subito operativo perché deve essere prima recepito dal singolo Paese. E in Italia potrebbe essere un compito che spetterà al prossimo governo. Il Ministero della transizione ecologica stabilirà come verrà applicato il taglio obbligatorio del 5% giornaliero nelle ore di picco. Dunque verranno definite le fasce di intervento sui contatori, di cui si occuperanno le società di distribuzione, e i criteri per individuare le priorità di modulazione della potenza erogata agli utenti, compito affidato a una delibera di Arera

Caro energia: come tagliare i consumi della bolletta, dai termosifoni alle lavatrici
6/9 ©Ansa

La diminuzione di potenza per i contatori interesserà le ore di punta dei consumi. In questa fase dell’anno i picchi si registrano tra le 9 e le 12 del mattino e fra le 16 e le 18. Durante l’inverno, però, con il tramonto che avviene prima, la fascia pomeridiana di maggior consumo potrebbe essere anticipata. I distributori di energia possono ridurre automaticamente la potenza grazie ai contatori digitali aggiornando i software operativi per la lettura a distanza

7/9 ©Ansa

Nella pratica, la domanda fondamentale che impatta sulla vita quotidiana dei consumatori è quanti elettrodomestici si potranno usare in contemporanea nelle ore di picco con le nuove regole. La maggior parte delle utenze domestiche ha una potenza di 3 kilowatt, con margine di flessibilità del 10%. Una riduzione del 5% potrebbe non essere quasi percepita. Solo l’uso in uno stesso momento di tanti elettrodomestici rischia di far raggiungere la soglia

8/9 ©IPA/Fotogramma

Gli elettrodomestici considerati “energivori”, cioè che consumano di più, sono stufe elettriche, piastre per i capelli e phon, forni. Un caso particolare sono le piastre delle cucine a induzione: consumano molta energia ma permettono un grande risparmio di gas

9/9 ©Getty

Un forno a regime consuma da solo 1 kilowatt di potenza, così come un phon acceso al massimo. Sommando questi due a scaldabagno e lampadine è possibile superare il tetto dei 3 kw. Tanto però dipende dal modello dell’elettrodomestico (più o meno a risparmio energetico). Una soluzione può essere chiedere al proprio fornitore l’aumento di potenza. Ma si tratta di un’operazione che costa

TAG:

  • fotogallery
  • gas
  • energia elettrica
  • energia
  • ue
  • risparmi
  • consumi

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump: “Noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue”. LIVE

    live Mondo

    Trump ribadisce che invierà altri Patriot all'Ucraina, ma che a pagarli sarà l'Ue. Il presidente...

    14 lug - 10:15

    Netanyahu: "Dopo tregua torneremo ad assediare Gaza". LIVE

    live Mondo

    "Dopo la pausa, trasferiremo la popolazione della Striscia verso sud e imporremo un assedio al...

    14 lug - 10:15

    Arriva S.I.B.I.L.L.A., l'AI che racconta il Gran Paradiso

    Lifestyle

    Presentato il nuovo sistema AI al servizio del turismo culturale e naturalistico. S.I.B.I.L.L.A....

    14 lug - 09:43
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi