
Bonus 200 euro, in arrivo i primi cedolini: ecco chi lo riceverà a luglio
I primi beneficiari riceveranno i soldi con la busta paga tra un paio di settimane anche se alcuni, come i pensionati, hanno ricevuto l'accredito già da alcuni giorni. Anche se dovesse cadere il governo, la misura resterà comunque in vigore e anche coloro che lo avranno ad ottobre saranno tutelati

La maggior parte di coloro che ne ha diritto riceverà con la busta paga di fine mese anche il bonus di 200 euro, tanto atteso in questi mesi
GUARDA IL VIDEO: Bonus 200 euro, quando arriva e chi lo prende a luglio
Alcuni in realtà lo hanno però già ricevuto in questi giorni, come i pensionati, con un accredito già nella pensione di luglio 2022, e probabilmente anche qualche lavoratore dipendente pubblico e privato, anche se per loro l’invio è destinato a essere incluso nella busta paga di fine mese
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Coloro che lo riceveranno a fine luglio, se non addirittura a inizio agosto, sono in generale i percettori di reddito di cittadinanza; i titolari di qualunque prestazione INPS (dalla pensione sociale all'accompagnamento alla pensione) e i lavoratori domestici
Bonus 200 euro in arrivo, ecco le categorie che saranno escluseQueste categorie non avranno bisogno di presentare alcuna domanda, visto che riceveranno l’accredito in modo automatico da parte dell’INPS
SKY VOICE: Bonus 200 euro, chi ne ha diritto e cosa bisogna fare?
Unica eccezione sono i dipendenti del settore privato, che devono presentare preventivamente in azienda il modello di autocertificazione del bonus 200 euro, in cui va dichiarata sotto la propria responsabilità di rispettare le condizioni per riceverlo
Bonus 200 euro e partite Iva, decreto attuativo in ritardo: cosa si sa
Chi ha già iniziato a riceverlo evidenzia come in alcuni casi il bonus venga riportato in un’unica voce anziché due separate. In realtà i cedolini saranno separati: uno per lo stipendio standard di luglio, l’altro per il bonus 200 euro, ma la differenza può essere legata a come si visualizza il sito di NoiPA, se da smartphone o da PC

In molti si chiedevano se tale misura rischiasse il tramonto a causa della crisi di governo che rischia di portare alle dimissioni dell’esecutivo guidato da Mario Draghi. Un’ipotesi che però non è realistica: infatti, il bonus 200 euro è già stato ratificato e approvato nel decreto-legge Aiuti; quindi, la sua erogazione dovrà essere portata a termine anche se si andasse alle elezioni anticipate

Lo ha confermato anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando: “Il Bonus 200 euro rimarrà anche se cade il governo, è garantito”

A essere semmai a rischio sono altre misure simili, che possono essere più o meno correlate, come il taglio del cuneo fiscale o un ipotetico bonus 200 euro bis

Infatti, non è un mistero che i sindacati vorrebbero rendere questa misura definitiva e non soltanto temporanea per un così breve periodo di tempo. Il no del governo è però legato al fatto che mancano le coperture per una simile manovra