Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Gas, più rifornimenti dall'Algeria e non solo: l’Eni sigla un accordo con il Qatar

Economia fotogallery
19 giu 2022 - 15:08 13 foto
©Ansa

Sottocritta una partnership con QatarEnergy per l'espansione del progetto North Field East, che dovrebbe vedere le esportazioni di Gnl del Paese del Golfo salire da 77 milioni a 110 milioni di tonnellate all'anno. Intanto continuano i tagli ai rifornimenti in arrivo da Mosca: in settimana si deciderà se passare dal livello di preallarme a quello di allarme nel sistema di crisi gasiero nazionale. Il tema è non arrivare all'autunno con stoccaggi troppo bassi. L'ad di Eni Descalzi: "Ottimista"

1/13 ©Ansa

Continuano i tagli di Gazprom alle forniture di gas in arrivo in Italia. Giovedì scorso il colosso energetico russo aveva comunicato che avrebbe inviato a Eni il 65% dei volumi richiesti, venerdì il 50%. Eni fa sapere che anche oggi i volumi saranno in linea con quelli degli scorsi giorni. L’Italia va avanti quindi nel suo percorso per l’emancipazione energetica dalla Russia, puntando su un nuovo accordo tra Eni e Qatar e sulla partnership con l’Algeria. Si continua intanto a monitorare la situazione degli stoccaggi di gas in vista del prossimo freddo invernale

GUARDA IL VIDEO: Energia, prossima settimana si fa il punto sul gas
2/13 ©Ansa

Eni ha fatto sapere di essere stata selezionata da QatarEnergy come nuovo partner per l’espansione del progetto North Field East, che consentirà di aumentare la capacità di esportazione di Gas naturale liquefatto del Qatar dagli attuali 77 a 110 milioni di tonnellate. L’accordo ha una durata di 27 anni

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/13 ©Ansa

Con un investimento di 28,75 miliardi di dollari, il progetto dovrebbe entrare in produzione entro la fine del 2025. Si tratta di una mossa che la stessa Eni definisce "strategica", andando a rafforzare la presenza italiana in Medio Oriente e ottenendo l'accesso a un produttore di Gnl leader a livello globale, con riserve di gas naturale tra le più grandi al mondo (in foto, l'emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al-Thani)

Inflazione al 6,8%. Mai così alta dal 1990
4/13 ©Ansa

Intanto il piano emergenza per i rifornimenti energetici va sempre più veloce: il Ministero della Transizione ecologica e gli operatori di mercato cercano di capire come muoversi nelle prossime settimane, sulla scia dei tagli di Gazprom. Martedì 21 i rappresentanti del Ministero si incontreranno con quelli di Eni, Edison, Terna, Arera e delle imprese che gestiscono i rigassificatori italiani. Il giorno dopo sarà il ministro Roberto Cingolani a vedere direttamente i vertici societari delle aziende coinvolte nella gestione della rete del gas in Italia

Gas, Italia valuta stato di allarme. Cosa comporterebbe
5/13 ©Ansa

Da giorni circolano voci secondo cui Cingolani potrebbe decidere di innalzare il livello di crisi del sistema gasiero nazionale, portandolo dalla soglia di preallarme a quella di allarme. La questione verrà discussa proprio nell'incontro di martedì. Poco cambierebbe comunque dal punto di vista operativo: sarebbe più che altro una misura precauzionale, per tenere sotto controllo stoccaggi e approvvigionamenti

Gas, Italia valuta stato di allarme. Cosa comporterebbe
6/13 ©IPA/Fotogramma

Se si decidesse di procedere con il livello di allarme, Cingolani potrebbe ad esempio rivolgersi a Snam – il trasportare di metano numero uno in Italia – per chiedere alle industrie di ridurre i loro consumi su base volontaria. Sarebbero Eni e gli altri operatori inizialmente a prendersi la responsabilità  anche di altre misure, come la riduzione della domanda di gas derivante da contratti interrompibili di natura commerciale

Energia, per le imprese del commercio bolletta da 27 mld
7/13 ©Ansa

Non ci sarebbero quindi razionamento di gas e interventi simili, almeno per ora. Il ministro Cingolani potrebbe però sempre decidere di partire con azioni più incisive, come spegnere le centrali a gas e imporre una riduzione dei consumi sul territorio nazionale

8/13 ©Ansa

Gli gli sforzi di tutti - come dimostra l'accordo con il Qatar - si stanno concentrano su un obiettivo: più gas da Paesi che non siano la Russia, Algeria in testa. Fondamentale spingere per velocizzare quanto previsto dall’accordo tra Eni e la sua controparte algerina Sonatrach, ad esempio facendo arrivare prima i sei miliardi di metri cubi di gas previsti per il prossimo anno 

9/13 ©Ansa

Il punto è sempre quello di garantire stoccaggi pieni in vista dell’autunno e dell’inverno. Come ha ribadito l’ad di Eni Claudio Descalzi all’evento Repubblica delle Idee, "dobbiamo riuscire ad avere almeno un 70-80% di stoccaggi per ottobre” per far fronte alle punte di domanda (in foto, Descalzi e il ministro degli Esteri durante un incontro con ministro degli Esteri algerino, Ramtane Lamamra)

10/13 ©Ansa

Descalzi si dice comunque ottimista. Nonostante all’Italia in questo momento manchino circa 30 milioni di metri cubi di gas russo al giorno, si riesce ad arrivare a un’offerta di poco meno di 200 milioni di metri cubi, andando a superare la domanda di 150-160 milioni

11/13 ©IPA/Fotogramma

Anche Descalzi parla del gas algerino come la soluzione più immediata. Le forniture dal Paese africano sono “più che raddoppiate” grazie ai contratti siglati negli scorsi mesi: in questo momento danno “64 milioni di cubi attraverso pipeline, 4 milioni attraverso Lng".  Probabilmente ne arriveranno altri milioni "nelle prossime settimane attraverso altri accordi"

12/13 ©Ansa

L'ad di Eni invita quindi a non allarmarsi “per cose che possono accadere tra 4-5 mesi, dobbiamo fare in modo oggi che queste cose non accadano". Riempiendo ad esempio gli stoccaggi attraverso la rigassificazione di gas liquido (in foto, il rigassificatore di Rovigo)

13/13 ©Ansa

Quanto all'ipotesi di un blocco totale delle forniture di gas russo, Descalzi pensa che nell'ipotesi peggiore si dovrà "forzare ulteriormente l'arrivo di gas da altri Paesi”. Comunque, ribadisce ancora una volta, “abbiamo una diversificazione che ci farà passare l'inverno. Questo è sicuro"

TAG:

  • fotogallery
  • gas
  • russia
  • energia
  • crisi energetica
  • algeria

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele-Iran. Wsj: "Piano attacco Usa pronto"

    Mondo

    Il presidente americano Donald Trump avrebbe comunicato ai suoi più stretti collaboratori di...

    18 giu - 23:58

    Ucraina, Putin: "Pronto incontrare Zelensky per concludere accordo"

    Mondo

    Il presidente russo si è detto pronto ad incontrare quello ucraino ma solo nella fase finale dei...

    18 giu - 23:55

    Usa, la Fed lascia i tassi invariati e taglia il Pil. L'ira di Trump

    Economia

    "L'incertezza sulle prospettive economiche è diminuita ma resta elevata", ha affermato la banca...

    18 giu - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi