Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus 200 euro, ecco come verrà erogata l’indennità categoria per categoria

Economia fotogallery
11 mag 2022 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il contributo una tantum verrà erogato a chi ha reddito fino a 35mila euro, circa 30 milioni di persone. È destinato a dipendenti, autonomi, pensionati e disoccupati, percettori del reddito di cittadinanza e stagionali. Arriverà con la busta paga di luglio, ma le modalità variano a seconda dei destinatari

1/10 ©IPA/Fotogramma

L'indennità una tantum da 200 euro, misura pensata per sostenere il potere d'acquisto delle famiglie, arriverà con la busta paga di luglio

GUARDA IL VIDEO: Decreto aiuti, a chi spetta il bonus di 200 euro
2/10 ©Ansa

La riceveranno lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e disoccupati ed è stata estesa anche ai percettori del reddito di cittadinanza e agli stagionali

Rinnovo contratto dipendenti pubblici, dagli aumenti agli arretrati: cosa c’è da sapere
3/10 ©Ansa

Il bonus verrà erogato a chi ha redditi fino a 35mila euro e riguarderà circa 30 milioni di persone, riporta il Sole24Ore. Le modalità di erogazione variano a seconda dei destinatari. Ecco cosa fare per ricevere il bonus

Lavoro, in 10 anni in Italia oltre 1,7 milioni di occupati over 55 in più
4/10 ©IPA/Fotogramma

LAVORATORI DIPENDENTI – Ai lavoratori del settore pubblico e privato il bonus viene riconosciuto in via automatica, quindi non va inoltrata nessuna domanda. I 200 euro arriveranno in una soluzione unica direttamente con lo stipendio di luglio

Decreto Aiuti, si allarga il bonus di 200 euro
5/10 ©IPA/Fotogramma

A fine anno, in sede di conguaglio, viene verificato dai datori di lavoro se i dipendenti avevano effettivamente diritto oppure no al bonus. In caso negativo, i 200 euro vengono recuperati in otto rate

Covid, ecco le nuove regole per i luoghi di lavoro
6/10 ©IPA/Fotogramma

LAVORATORI AUTONOMI – In Consiglio dei ministri si è scelto di allargare la misura anche agli autonomi, per cui è stato instituito un apposito fondo. Ora un decreto ministeriale (entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta del dl Aiuti) definirà le modalità di erogazione, che dovrebbe avvenire sempre entro luglio

7/10 ©Ansa

PENSIONATI – Ai titolari di pensione sarà l’Inps a erogare d’ufficio l’indennità una tantum di 200 euro con la mensilità di luglio 2022. Ai fini del calcolo del tetto di 35mila euro valgono i redditi di qualsiasi natura, esclusi il reddito della casa di abitazione e i trattamenti di fine rapporto

8/10 ©Ansa

LAVORATORI DOMESTICI – L’indennità una tantum è stata ampliata anche ai lavoratori domestici. L’Inps dovrebbe occuparsi di un servizio per la raccolta delle domande, al quale si potrà accedere tramite Spid, Carta nazionale dei servizi (Cns) o Cie (Carta di identità elettronica)

9/10 ©IPA/Fotogramma

DISOCCUPATI – È sempre l’Inps a erogare il contributo per i disoccupati. Verrà erogato a luglio a chi a giugno avrà percepito l’indennità di disoccupazione. Il bonus di 200 euro non costituisce reddito ai fini fiscali

10/10 ©IPA/Fotogramma

PERCETTORI RDC – Il bonus sarà erogato anche ai percettori del Reddito di cittadinanza. Prima di procedere all’erogazione, l’Inps farà le verifiche per escludere chi già ottiene il bonus in quanto pensionato

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • lavoro

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Attacco Usa in Iran, Trump: "Annientati i siti nucleari". LIVE

    live Mondo

    "Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini...

    23 giu - 10:30

    Guerra Ucraina, missili e droni su Kiev: 6 morti e 19 feriti. LIVE

    live Mondo

    Raid russi sulla capitale ucraina e sulla regione circostante. Nel distretto di Shevchenkivsky...

    23 giu - 10:30

    Orale Maturità 2025, come si svolge il colloquio all'esame di Stato

    Cronaca

    Al via gli orali dell'esame di maturità, con una novità: quest'anno chi ha avuto solo 6 in...

    23 giu - 10:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi