Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Cashback autostrade, al via il servizio "con targa" per ottenere i rimborsi per i ritardi

Economia fotogallery
30 apr 2022 - 09:00 13 foto
©Ansa

Una nota dell’Aspi fa sapere che è attivo il nuovo servizio, valido sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia e sviluppato dalla start-up del Gruppo Aspi Free To X. Dal primo maggio, inoltre, il rimborso scatterà a partire dai 10 minuti di ritardo dovuto ai cantieri e non dai 15 previsti ora

1/13 ©Ansa

Dal 29 aprile è attivo il nuovo servizio “Cashback con targa”, valido sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia e sviluppato dalla start-up del Gruppo Aspi Free To X. Inoltre, come precisa Aspi in una nota, dal primo maggio il rimborso scatterà a partire dai 10 minuti di ritardo dovuto ai cantieri - e non dai 15 previsti ora - per viaggi fino ai 99 chilometri

GUARDA IL VIDEO: Autostrade lancia app per Cashback, rimborsi per automobilisti
2/13 ©Ansa

"Il servizio rende più semplice e automatico il rimborso anche per gli utenti che pagano il pedaggio con carte o contanti, come già avviene per i clienti dotati di sistemi di telepedaggio", spiega Aspi. “Sarà sufficiente registrarsi sulla app Free To X, inserendo i propri dati personali e la targa del veicolo, per ricevere in automatico i rimborsi maturati a causa di ritardi dovuti a cantieri di manutenzione e ammodernamento sulla rete autostradale”, aggiunge

Reddito di cittadinanza, la provincia di Napoli spende quasi quanto il Nord Italia
3/13 ©Ansa

Il Cashback, come si legge sul sito di Free To X, è un servizio che permette di effettuare richieste di rimborso sul pedaggio pagato, nel caso in cui ci siano “ritardi dovuti a cantieri di lavoro sulla rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia che impattano sulla fluidità del traffico a causa della riduzione delle corsie originariamente disponibili (esclusa la corsia di emergenza)”

Frena l'economia, prezzi ancora in aumento
4/13 ©IPA/Fotogramma

Il servizio è rivolto alle persone fisiche o giuridiche che ne fanno richiesta, senza alcun costo. Bisogna registrarsi all’App Free To X. Mentre il Cashback è disponibile per tutti i clienti e per tutte le modalità di pagamento, il Cashback con Targa è valido solo per transiti pagati con Carta o Contanti

Le Faq sul servizio
5/13 ©Ansa

Per chi utilizza il Telepass o altri sistemi di telepedaggio, il servizio Cashback è già attivo in automatico per chi si è iscritto

Le scadenze fiscali di maggio 2022: ecco il calendario completo
6/13 ©Ansa

Per usufruire del servizio Cashback con Targa è necessario registrare il veicolo intestato o assegnato al gestore dell’account Free To X. Si possono registrare, quindi, sia veicoli di proprietà sia veicoli aziendali e/o a noleggio a lungo termine/leasing. Non si possono registrare al Cashback con Targa, invece, veicoli intestati a parenti o amici

Bollette, bonus Iren per famiglie in difficoltà. Isee, scadenze, importi: la guida
7/13 ©Ansa

Dopo aver scaricato la app Free To X, il viaggiatore deve registrarsi al servizio Cashback e verificare la sua identità inserendo un documento. Poi potrà inserire anche i dati del veicolo e indicare la targa del mezzo che vuole registrare. Dopo la conferma della targa da parte della Motorizzazione Civile, le telecamere presenti nei caselli di ingresso e uscita di Aspi tracceranno i transiti effettuati dal veicolo registrato

Bonus auto, arrivano gli incentivi per elettriche e ibride: 650 milioni per tre anni
8/13 ©Ansa

In questo modo, arriveranno in automatico i rimborsi a cui si ha diritto e non sarà necessario fare alcuna richiesta ulteriore. Se non si registra il veicolo, bisognerà ogni volta fare richiesta per i rimborsi. Il viaggiatore che ha registrato la targa riceverà una notifica automatica per il rimborso. Potrà confermare i rimborsi proposti in App, ma non è un’azione da effettuare obbligatoriamente per ricevere il rimborso. L’utente, infatti, riceverà comunque tutti i rimborsi ai quali ha diritto alla fine del periodo di accumulo

9/13 ©Ansa

Per i rimborsi vengono presi in considerazione i ritardi che, durante un viaggio sulla rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia, siano causati “da un cantiere di lavoro che impatta sulla fluidità del traffico a causa della riduzione delle corsie originariamente disponibili (esclusa la corsia di emergenza)”. I ritardi dovuti a traffico intenso, incidenti, eventi meteo, manifestazioni, o qualunque altra motivazione diversa dai lavori non danno diritto a rimborsi

10/13 ©Ansa

È sempre bene conservare la ricevuta di pagamento del pedaggio, nel caso in cui la targa non venisse letta dalle telecamere. In quel caso bisogna richiedere il rimborso

11/13 ©Ansa

Aspi ricorda che "grazie al riconoscimento della targa, la ricevuta del viaggio (il cosiddetto scontrino) non sarà più necessaria per i viaggi sulla rete di Aspi, anche se è consigliabile comunque il suo ritiro al casello: conservarla come back-up potrà infatti essere utile nel caso di eventuale anomalia nella lettura della targa o, soprattutto, nel caso in cui il viaggio si svolga solo parzialmente sulla rete di Aspi, coinvolgendo cioè altre società concessionarie autostradali diverse da Autostrade per l'Italia, sulle cui reti il cashback non è attivo"

12/13 ©IPA/Fotogramma

A quanto ammontano i rimborsi? Bisogna tenere in considerazione sia di quant’è il ritardo sia la lunghezza del viaggio. In caso di ritardo compreso tra 10 e 14 minuti, ad esempio, il rimborso è del 75% del prezzo del pedaggio di competenza Aspi pagato, su un viaggio lungo fino a 30 km; del 50% su un viaggio tra i 30 km e i 49,9 km; del 25% tra i 50 km e i 99,9 km. Percentuali diverse per i ritardi tra 15 e 29 minuti, tra 30 e 44 minuti, tra 45 e 59 minuti, tra 60 e 89 minuti, tra 90 e 119 minuti, da 120 minuti in poi

13/13 ©Ansa

"Il piano da oltre 21 miliardi di euro per l'ammodernamento della rete di Autostrade per l'Italia – ha detto l'amministratore delegato di Aspi Roberto Tomasi – è una sfida senza precedenti: persone, competenze e soluzioni tecnologiche all'avanguardia sono in campo ogni giorno sulle nostre strade per garantire una mobilità sempre più sostenibile. Questi sforzi comportano dei disagi di cui ci rendiamo conto: per questo cerchiamo di offrire un ristoro e di venire incontro alle esigenze dei nostri utenti"

TAG:

  • fotogallery
  • autostrade
  • cashback
  • autostrade per l'italia
  • aspi
  • rimborsi
  • cantieri
  • ritardi

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza" LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 20:30

    Trump: "Putin dice str…ate, presto nuove sanzioni alla Russia". LIVE

    live Mondo

    Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire "un sacco di stronzate" sull'Ucraina, lasciando...

    08 lug - 20:30

    Wimbledon 2025, le partite in programma oggi

    Sport

    Sono iniziati i quarti di finale dello Slam inglese. Ad aprire la giornata è stata Aryna...

    08 lug - 20:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi