Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Superbonus 110%, arrivano i nuovi massimali: gli importi e da quando partono

Economia fotogallery
25 mar 2022 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

I nuovi paletti, pur prevedendo un aumento del 20% rispetto al passato, fissano una soglia che limita le speculazioni. Il decreto è stato firmato dal ministro Cingolani il 15 febbraio e pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 16 marzo. I nuovi prezzi dovranno essere adottati per tutti i nuovi lavori dal 15 aprile

1/10 ©Ansa

I nuovi massimali relativi agli interventi agevolabili dal Superbonus 110% entreranno in vigore dal 15 aprile. A stabilirlo è il decreto Prezzi firmato dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani il 15 febbraio e pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 16 marzo

GUARDA IL VIDEO: Superbonus 110%, arrivano i nuovi massimali: ecco quali
2/10 ©IPA/Fotogramma

I nuovi paletti stabiliti per i prezzi, pur prevedendo un aumento del 20% rispetto al passato, fissano una soglia che limita le speculazioni che invece, in alcuni casi, hanno visto lievitare i costi con prezzi non giustificabili dal caro-materie prime

Il nuovo prezziario del Mite
3/10 ©IPA/Fotogramma

Entro il 1° febbraio 2023 e poi ogni anno, i costi massimi dovranno essere aggiornati in considerazione degli esiti del monitoraggio svolto da Enea sull’andamento delle misure e dei costi di mercato

Superbonus 110%, ecco come funzionano le truffe
4/10 ©IPA/Fotogramma

I massimali non sono onnicomprensivi in modo da tener conto dell'eterogeneità dei possibili interventi, e pertanto sono stati esclusi Iva, le prestazioni professionali, le opere relative all’installazione e alla manodopera. Ecco quali sono gli importi

Bonus 2022, non solo l’assegno unico: 5 agevolazioni previste per chi ha un Isee basso
5/10 ©IPA/Fotogramma

Per la riqualificazione energetica si va da 960 a 1.200 euro al metro quadro, in base alla zona climatica dove sorge l’edificio. Per l’isolamento delle coperture orizzontali sono 276 euro al metro quadro per l’esterno, 120 per l’interno, 300 per la copertura ventilata; per l’isolamento dei pavimenti sono 144 euro al metro quadro per l’esterno, 180 per l’interno

Bonus casa, cessione del credito: i nuovi codici tributo e come compilare il modello F24
6/10 ©IPA/Fotogramma

Per l’isolamento delle pareti perimetrali, in base alla zona climatica, si va dai 180 ai 195 euro al metro quadrato per l’esterno, da 96 a 104 euro per l’interno e da 240 a 260 euro per la parete ventilata)

7/10 ©IPA/Fotogramma

Per sostituire chiusure trasparenti, come gli infissi, si va da 660 a 780 euro al metro quadro per il serramento e da 780 a 900 euro per il serramento più chiusura oscurante, a seconda delle zone climatiche. Per l'installazione di sistemi di schermatura solari e ombreggiamenti mobili il tetto è di 276 euro al metro quadro

8/10 ©Ansa

Per gli impianti a collettori solari: 900 euro al metro quadro per quelli scoperti, 1.200 euro per piani vetrati e 1.500 per quelli sottovuoto e a concentrazione. Per gli impianti di riscaldamento con caldaie ad acqua a condensazione e/o generatori di aria calda a condensazione, se l’intervento comporta il rifacimento del sistema di emissione esistente, si va da 216 fino a 240 euro per kWt

9/10 ©LaPresse

Per installare impianti con micro-cogeneratori, 3.720 euro a kWe per motore endotermico, 30 mila euro a kWe per celle a combustibile. Invece per gli impianti con sistemi ibridi, solo se l’intervento comporta il rifacimento del sistema di emissione esistente, il massimo è di 1.860 euro a kWt

10/10 ©Ansa

L’installazione di impianti con generatori di calore alimentati a biomasse combustibili, solo nei casi in cui l’intervento comporti il rifacimento del sistema di emissione esistente, va da 420 a 540 euro a kWt a seconda della dimensione. Per quelli di produzione di acqua calda sanitaria con scaldacqua a pompa di calore, si va da 1.200 euro fino a 150 litri di accumulo, da 1.500 euro oltre i 150 litri di accumulo

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • casa

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele-Iran. Trump: "Offerto a Iran ultimatum definitivo" LIVE

    live Mondo

    Secondo la Guida suprema iraniana un attacco americano avrà "conseguenze irreparabili" mentre...

    18 giu - 18:00

    Guerra Ucraina Russia, Mosca: “Distrutti nella notte 48 droni”. LIVE

    live Mondo

    Nella notte, le difese russe hanno abbattuto 48 droni ucraini in otto regioni, inclusi due nei...

    18 giu - 18:00

    Maturità, oggi prima prova: Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila sono stati...

    18 giu - 17:43
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi