Scadenze fiscali gennaio 2022, il calendario completo: tutte le date da segnare
Molte le date da ricordare. La prima giornata importante è il 10 gennaio, quando bisognerà versare i contributi trimestrali Inps da parte dei datori di lavoro domestico relativi al trimestre precedente. Il 31 gennaio numerosi gli appuntamenti con il fisco da tenere a mente

Sono diverse le date da segnare sul calendario per il mese di gennaio per quanto riguarda le scadenze fiscali, ecco quali sono i giorni da ricordare
GUARDA IL VIDEO: Fisco, come cambiano le tasse degli italiani
10 GENNAIO - Ultimo giorno per il versamento dei contributi trimestrali Inps da parte dei datori di lavoro domestico relativi al trimestre precedente
FIsco, le novità del 2022 per le dichiarazioni dei redditi
12 GENNAIO - E' il giorno della comunicazione delle ritenute effettuate sui compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso corrisposti a dipendenti della pubblica amministrazione
Partita Iva e regime forfettario, cosa cambia nel 2022
17 GENNAIO - Scatta l'ora del versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività volte con carattere di continuità nel mese precedente. Nello stesso giorno sono previsti: il versamento dell'imposta sulle transizioni finanziarie, la cosiddetta Tobin Tax; il versamento delle ritenute operate nel mese precedente da parte di alcuni sostituti d'imposta
Fisco, cambia l'Irpef e resta bonus 100 euro per i redditi bassi
Sempre il 17 gennaio è il termine per il pagamento di alcune quote dell'imposta sul valore aggiunto: liquidazione e versamento dell'Iva relativa al mese precedente; versamento dell'Iva dovuta dalle pubbliche amministrazioni non soggetti passivi Iva a seguito di "scissione dei pagamenti"; liquidazione e versamento dell'Iva relativa al secondo mese precedente dai parte dei soggetti che hanno affidato a terzi la contabilità
Rimborso 730 Agenzia delle Entrate, cosa cambia nel 2022
Ancora il 17 gennaio occorre versare l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione
20 GENNAIO - Ultima giornata per la trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale Iva riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell'Iva dovuta in base alla stessa. L'obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre

Sempre il 20 gennaio sono previsti altri adempimenti: la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati anagrafici dei soggetti per i quali è stato predisposto il pagamento rateale del canone TV; comunicazione telematica all'Anagrafe Tributaria delle operazioni di verifica periodica degli apparecchi misuratori fiscali effettuate nel trimestre solare precedente; comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente

25 GENNAIO - E' il giorno degli operatori intracomunitari con la presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi nei confronti di soggetti UE sia con obbligo mensile che con obbligo trimestrale

26 GENNAIO - Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell'acconto Iva relativo all'anno 2021 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 27 dicembre 2021 (ravvedimento), con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve)

31 GENNAIO - L'ultima giornata del mese è piena di appuntamenti fiscali. Occorre versare: le somme non trattenute dai sostenuti di imposta a seguito della presentazione del modello 730/2021; le tasse annuali sulle concessioni governative; il canone Rai annuale, trimestrale o semestrale per i soggetti per i quali non è stato possibile l'addebito in bolletta; l'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/01/2022 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/01/2022

Sempre il 31 gennaio è l'ultimo giorno per il pagamento del bollo auto e del superbollo, quest'ultimo pari a venti euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw, ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione del veicolo

Ancora il 31 gennaio è l'ultima data utile per la trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria relative al secondo semestre 2021, Scade inoltre il termine per esercitare l'opposizione a rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sanitarie sostenute nell'anno d'imposta precedente e ai rimborsi effettuati nell'anno precedente per prestazioni parzialmente o completamente non erogate, per l'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

Sempre il 31 gennaio occorre presentare la dichiarazione trimestrale per l'imposta di bollo sugli assegni circolari, la dichiarazione annuale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale, la denuncia annuale delle variazioni dei redditi dominicale e agrario dei terreni verificatisi nel 2021, la dichiarazione sostitutiva di non detenzione di tv per l'esenzione dal canone

Ancora il 31 gennaio sono previsti i seguenti adempimenti: comunicazione al MIBACT e al Sistema Informativo dell'Agenzia delle Entrate dell'ammontare delle erogazioni effettuate nell'anno d'imposta 2021 e dei dati relativi ai soggetti beneficiari di tali erogazioni, da parte dei soggetti che effettuano erogazioni liberali per "progetti culturali"; dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi Iva e dagli agricoltori esonerati (Modello INTRA 12)

Tra le comunicazioni da rendere entro il 31 gennaio anche quella sul cosiddetto "esterometro" ossia le cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relative ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021