
Natale in zona gialla, Coldiretti: pranzi ridimensionati e partenze posticipate
L’aumento dei contagi fa paura agli italiani e in molti hanno deciso di rivedere il numero di invitati ai festeggiamenti o le tempistiche degli spostamenti. Da lunedì altre regioni cambiano colore: dopo Calabria, Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonomia di Bolzano, lunedì 20 dicembre lasciano la zona bianca Liguria, Marche, Veneto e provincia di Trento

Il Covid-19 mette un “freno” al Natale e ai giorni di festa e impone nuove restrizioni
GUARDA IL VIDEO: 10 consigli per festeggiare il Natale in modo sostenibile
Sono infatti oltre 12 milioni gli italiani che trascorreranno le festività in zona gialla per l'avanzare dei contagi
Covid, regole di Natale dai cenoni ai viaggi: cosa di può fare e cosa no
Lo rivela una analisi della Coldiretti/Ixé su dati Istat, in riferimento agli effetti del cambio di colore da lunedì 20 dicembre per Liguria, Marche, Veneto e provincia di Trento. Queste zone si uniranno alle regioni che sono già diventate gialle nei giorni scorsi, ossia Calabria, Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonomia di Bolzano
Covid, zone gialle entro Natale e Capodanno: le regioni a rischio
Questa situazione "provoca una diffusa incertezza e preoccupazione lungo tutta la Penisola che sta facendo posticipare prenotazioni e programmi per le feste e spinge un numero crescente di italiani a ridimensionare i programmi per pranzi e cenoni di Natale e rimanere in Italia magari organizzando una vacanza di prossimità”, sostiene Coldiretti
Covid, gli eventi di Natale e Capodanno cancellati in Italia
La maggior parte degli italiani, secondo Coldiretti, ha organizzato pranzi e cenoni con al massimo sei persone al tavolo. Si dà priorità ai familiari e ai festeggiamenti in casa

Hanno scelto di trascorrere il Natale e i giorni di festa fuori casa 3,5 milioni di persone. In alternativa alle mura domestiche si opta per ristoranti e agriturismi, scelti però nel 2019 dal doppio degli italiani rispetto a quest’anno. La scelta che ricade sugli agriturismi è in tendenza con la modalità di quest’anno degli italiani di far vacanze e gite a km zero nei piccoli borghi e il più possibile in zone poco frequentate

A dare una maggiore fiducia è l’avanzamento della campagna vaccinale e del Super Green Pass, che fa sentire più sicuri i vaccinati

Il passaggio alla zona gialla di alcune aree del Paese, spiega Coldiretti, porta però con sé delle conseguenze: tra queste, l'obbligo di indossare sempre la mascherina sia all'aperto sia al chiuso e la riduzione al 50% della capienza di luoghi aperti al pubblico come teatri, cinema, sale da concerto e stadi

In zona gialla anche le discoteche restano chiuse