
Cambiare vita, le migliori città in cui ripartire: Roma e Milano agli ultimi posti
Per mollare tutto bisogna trovare il posto più adatto in cui trasferirsi. E ci sono luoghi che sono più adatti alle ripartenza di altri. Lo rivela “InterNations”, la più grande comunità di espatri al mondo. Ecco la top 10 dei luoghi in cui espatriare. Tra queste non c'è l’Italia

Quali sono le città più adatte per cambiare vita e ricominciare tutto da zero? A svelare i posti migliori al mondo, che non fanno rimpiangere da dove si è partiti e quello che si è lasciato, è “InterNations”, la più grande comunità di espatri al mondo, che ha fatto una lista delle location più accoglienti e sicure. I criteri di valutazione sono stati: qualità della vita, sistemazione, lavoro e costo della vita locale. Tra queste non ci sono italiane: Milano e Roma sono infatti agli ultimi posti. Ecco la top ten secondo l’Expat City Ranking 2021
GUARDA IL VIDEO: Le città più care al mondo secondo l'Economist
Kuala Lumpur - Sul primo gradino del podio troviamo Kuala Lumpur, capitale della Malesia. Secondo il 75% degli espatriati la città è accogliente e ha la capacità di far sentire a casa, mentre il 78% ha trovato una grande facilità di adattamento alla cultura che si respira nella città, che spicca anche per la sua cordialità (81%) e la facilità nel reperire alloggi a prezzi abbordabili (74%). Per l’80% degli intervistati la situazione finanziaria risulta soddisfacente in questi luoghi
Classifica mondiale vivibilità: Londra al primo posto, Milano risale
Malaga - Si aggiudica il secondo gradino del podio una località della Spagna, Malaga. Al primo posto delle “qualità” della città, per l’86% degli espatriati, c’è il costo della vita locale. Seguono alloggi a buon mercato (67%) e facilmente reperibili (70%). Città accogliente e “friendly”, vi si stringono amicizie in maniera agevole grazie all’apertura della gente che vi risiede e la vita sociale è soddisfacente (78%)
Fuerteventura, l'isola che si traforma per sopravvivere alla pandemia
Dubai - Terzo posto per gli Emirati Arabi e più precisamente per Dubai, che secondo il 94% di quanti vi si sono trasferiti per ricominciare da zero è la città più facile al mondo in cui vivere senza parlare la lingua locale. L’accoglienza è ottima (81%) e la popolazione locale molto amichevole nei confronti dei residenti stranieri. Il 75% degli espatriati si sente a casa

Ho Chi Minh City - Sesta posizione per Ho Chi Minh City, in Vietnam, grazie al costo della vita locale. Il 75% degli espatriati ammette di riuscire a vivere decorosamente con il proprio reddito familiare. Il 77% è soddisfatto della propria situazione finanziaria

Basilea - Nona posizione per la Svizzera e in particolare modo per Basilea. In città è particolarmente apprezzata la qualità della vita urbana. È la prima città nella sottocategoria Trasporti e terza nella sottocategoria Sicurezza e politica. Ad apprezzare questi fattori è il 100% degli espatriati

Madrid - Chiude la Top ten la capitale della Spagna, Madrid, particolarmente apprezzata per il clima (92%). Madrid, inoltre, offre ottime opportunità di svago (87%). L’85% ha trovato facile abituarsi alla cultura locale, l’81% si sente a casa in città

Roma e Milano - Nell’Expat City Ranking 2021 rientrano anche due città italiane, Roma e Milano, ma sono fanalino di coda, in quanto chiudono la classifica. Il problema principale registrato è la difficoltà per chi vi espatria di trovare interessanti sbocchi professionali. Scarse le opportunità di fare carriera