
Bonus terme, da oggi voucher attivi e spendibili nelle strutture: come funziona
Dalle ore 12 di lunedì 8 novembre i cittadini possono prenotare direttamente presso le strutture termali accreditate. Già nei giorni scorsi, in realtà, molti centri hanno iniziato ad accettare pre-prenotazioni col voucher e sono ora in overbooking. Ecco com'è possibile accedere ai trattamenti

Il bonus terme entra ufficialmente in funzione. Da oggi, lunedì 8 novembre 2021, le strutture accreditate possono attivare i voucher e prendere le prenotazioni. In realtà, subito dopo l'accreditamento sul sito di Invitalia, molti centri avevano iniziato a chiedere ai cittadini di prenotarsi, aggirando così il "click day". Vari di questi, riporta Il Sole 24 Ore, sarebbero ora in overbooking
GUARDA IL VIDEO: Bonus terme, rischio rincari per tariffe
Chi non si fosse ancora “prenotato” per i servizi termali, è comunque in tempo. Il bonus terme è infatti valido fino a esaurimento delle risorse (53 milioni di euro), messe a disposizione dallo Stato per supportare un settore in crisi come quello termale
Bonus terme: l'elenco delle strutture accreditate regione per regione
Il bonus terme copre l’intero trattamento richiesto (100%), fino a un massimo di 200 euro a persona
Dal Veneto alla Sicilia, le 20 strutture più suggestive dove chiedere il Bonus Terme 2021
"I 53 milioni di euro stanziati per una spesa massima di 200 euro, appaiono del tutto insufficienti, perché se si acquisteranno pacchetti e servizi fino ad arrivare al tetto massimo di 200 euro avremo solo 265mila fortunati che potranno beneficiare dell'incentivo", afferma il Codacons, che lamenta che il "bonus" spetti a tutti "indipendentemente dal reddito e senza alcun limite legato all'Isee"

Per conoscere i centri termali ch hanno aderito al bonus e si sono accreditati, basta collegarsi al sito bonusterme.invitalia.it che è in continuo aggiornamento

Al momento sono arrivate circa 440mila richieste di bonus, un quarto delle quali in Toscana