
Ita Airways, i nuovi aerei: livrea azzurra e tricolore. Ma per ora volerà con Alitalia
Nel giorno in cui la nuova compagnia aerea ha iniziato a volare, in una conferenza stampa sono stati presentati il nome, il logo e i colori dei velivoli. “Questo aereo ancora non esiste, esisterà a brevissimo, nei prossimi mesi”, ha spiegato il direttore marketing Giovanni Perosino. Fino ad allora rimarranno aerei e loghi di Alitalia. Ita ha quindi comprato il marchio della vecchia compagnia, non per riusarlo così com’era ma per evitare che venisse acquistato da altri

Oggi sono partiti i primi voli Ita, la nuova compagnia aerea nata sulla ceneri di Alitalia. In una conferenza stampa, i vertici della società hanno annunciato il nuovo nome e la nuova livrea. Il nuovo nome è Ita Airways e gli aerei saranno azzurri, con il tricolore sulla coda. Per ora, però, la compagnia - che ieri ha acquistato lo storico marchio Alitalia - volerà ancora con gli aerei, i colori e il logo Alitalia
GUARDA IL VIDEO: Il tramonto di Alitalia: addio al volo dopo 75 anni
“Vedete un azzurro, vedete un tricolore, vedete un logo che sarà in oro bianco. Tutto questo sarà tradotto in tutto quello che faremo”, ha spiegato il direttore marketing Giovanni Perosino. “Questo aereo ancora non esiste, esisterà a brevissimo, nei prossimi mesi, non appena l'avremo declinato in tutto, negli aerei, nelle divise”, ha aggiunto
I primi voli di Ita Airways. FOTO
L’annuncio del nuovo nome è arrivato un po’ a sorpresa, soprattutto dopo che ieri Ita si è aggiudicata a un valore di 90 milioni di euro il marchio Alitalia Spa e il dominio www.Alitalia.com. La nuova compagnia, quindi, sembra aver deciso di acquistare lo storico logo non per riusarlo così com’era ma per evitare che venisse acquistato da altri. “Il brand Alitalia è stato acquistato con lo scopo di gestire la transizione verso la nuova livrea e riservarsi il diritto di futuri utilizzi del marchio”, spiega Ita
Alitalia, marchio a Ita per 90 milioni
"In realtà nella mia testa Ita Airways c'è sempre stata, ma anche il desiderio e la necessità di acquistare il marchio Alitalia, che non poteva appartenere a nessun altro che alla nuova compagnia di bandiera del Paese", ha detto il presidente di Ita Alfredo Altavilla
Rotte, destinazioni, dipendenti: ecco tutti i numeri di Ita
“Il marchio e la visual identity, firmati Landor & Fitch, inaugurano un nuovo corso con una firma storica per l’aviazione civile, Walter Landor, che disegnò negli anni ’60 il marchio della compagnia di bandiera, a cui il nuovo brand rende omaggio con l’uso degli stessi colori”, spiega Ita. Sulla nuova livrea aggiunge: “L’azzurro è simbolo di unità, coesione e orgoglio del Paese e rappresentativo dello sport e della nazionale. Sul timone il tricolore, sullo sfondo azzurro il logo oro bianco e rosso e icone stilizzate ispirate al nostro patrimonio artistico”
Il decollo di Ita, tra proteste e incognite
"Non è che nasce oggi una compagnia di bandiera italiana ma la compagnia di bandiera", ha detto l'ad Ita Fabio Lazzerini. Parlando del nuovo nome, ha spiegato che si voleva “preservare la nostra freschezza” e che “è un nome che guarda avanti, guarda al futuro", anche se rimane un po' di passato: "Abbiamo voluto mantenere i colori, verde e rosso sono gli stessi di Alitalia, e l'acquisto del marchio di ieri rispecchia questa logica: non disperdere un valore"