
Dal bonus bebè al reddito di cittadinanza: ecco i pagamenti in arrivo a marzo
Nel terzo mese del 2021 l’Inps provvederà a erogare diverse indennità. Fra queste anche la Naspi. Ancora una volta, a causa dell'emergenza Covid, le pensioni in contanti saranno versate in anticipo per evitare assembramenti agli sportelli

Dalla Naspi al reddito di cittadinanza, dal bonus bebè al nuovo bonus Irpef. Anche a marzo sono attesi diversi pagamenti da parte dell’Inps. Ecco tutte le date, salvo ritardi nelle erogazioni

NASPI - A partire dal 10 marzo dovrebbe arrivare l'indennità mensile di disoccupazione (Naspi) del mese di febbraio. Non tutti la percepiranno però il 10 marzo. Per conoscere esattamente la data di erogazione è necessario consultare il proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS
Bonus contributi, come fare domanda per anticipare la pensione
A CHI SPETTA LA NASPI - La Naspi sarà erogata ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente la loro occupazione
Bonus baby sitting, prorogato fino al 30 aprile l’inserimento nel libretto di famiglia
REDDITO DI CITTADINANZA (nuovi beneficiari) - Il reddito di cittadinanza toccherà a partire dal 15 marzo ai nuovi beneficiari ovvero a coloro che hanno fatto domanda per riceverli entro il 28 febbraio 2021. Dovranno recarsi presso un sportello postale per ritirare la propria carta, dove sarà caricata la somma spettante

REDDITO DI CITTADINANZA (vecchi beneficiari) - A partire dal 27 marzo l'Inps verserà la somma spettante per il reddito di cittadinanza a coloro che ne hanno già usufruito nei mesi precedenti
Decreto Sostegno, nuovo bonus da mille euroPENSIONE DI CITTADINANZA (nuovi beneficiari) - Anche in questo caso la somma spetterà a partire dal 15 marzo a coloro che hanno presentato la domanda entro il 28 febbraio 2021
.jpg?im=Resize,width=335)
PENSIONE DI CITTADINANZA (vecchi beneficiari) - L’istituto di previdenza sociale verserà la somma spettante ai beneficiari che già percepiscono la pensione di cittadinanza a partire dal 27 marzo
BONUS BEBÈ - Il bonus sarà erogato a partire dal 18 marzo. Anche in questo caso, però, per conoscere la data esatta è possibile consultare il proprio fascicolo Inps
A CHI SPETTA IL BONUS BEBÈ - Il bonus viene assegnato per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo e ha durata di un anno dall'avvenimento in questione. L'importo di questo beneficio per la famiglia varia in base all’Isee e oscilla da un minimo di 80 a un massimo di 160 euro
.jpg?im=Resize,width=335)
PENSIONI - Il calendario per il ritiro in ordine alfabetico dovrebbe partire il 26 marzo e si dovrebbe chiudere il 1° aprile. Come già accaduto nei mesi precedenti, per l’emergenza coronavirus, anche per il mese di marzo è previsto il ritiro anticipato delle pensioni alle Poste. L’obiettivo è quello di evitare assembramenti di soggetti fragili agli sportelli postali

BONUS IRPEF - Il bonus, che da luglio 2020 ha sostituito il bonus Renzi, sarà versato agli interessati a partire dal 23 marzo 2021. La somma sarà versata direttamente dai datori di lavoro nella busta paga dei propri dipendenti, mentre i titolari di Naspi lo avranno sul proprio conto corrente

A CHI SPETTA IL BONUS IRPEF - L’ex bonus Renzi consiste in 100 euro mensili per i lavoratori dipendenti e assimilati con un reddito inferiore ai 28mila euro, i disoccupati titolari di Naspi e coloro che già ricevono altre prestazioni economiche a sostegno del reddito, come l'indennità di maternità, l'indennità di tirocini e la cassa integrazione