.jpg.transform/hero-mobile/4fdd1cee6293b1da0c5388ab5741c7d40a2be2dd/img.jpg)
Al via la lotteria degli scontrini: ecco come funziona e le date delle estrazioni
Parte il programma del governo per incentivare gli acquisti con strumenti elettronici. Premi sia per chi compra sia per chi vende. Giovedì 11 marzo la prima estrazione che decreterà i primi 20 vincitori, mentre quelle mensili verranno effettuate ogni secondo giovedì del mese e quelle settimanali ogni giovedì da giugno. A inizio 2022 quella annuale che prevede un premio da 5 milioni. Si può partecipare con acquisti di almeno un euro e si ha diritto a un biglietto virtuale per ogni euro speso
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/7c5375cd201f050d34f7d1225f12ded601f2840e/img.jpg)
Parte dopo alcuni rinvii la lotteria degli scontrini, l'iniziativa introdotta dal governo per incentivare gli acquisti senza contante e con strumenti elettronici
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/e094c03f034796406a4b4780268c1f3f109d3364/img.jpg)
Dal primo febbraio gli acquisti di beni e servizi di almeno 1 euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alla prima estrazione
Cashback, i numeri e tutto quello che c’è da sapere sul piano 2021.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/2697889f8f33456d646cf6e2505e7261b2e298cf/img.jpg)
I PREMI MENSILI - La lotteria - si legge in una nota congiunta di ministero dell'Economia e delle Finanze, Agenzia Dogane e Monopoli, Agenzia delle Entrate, Sogei - prevede premi sia per chi compra sia per chi vende. Giovedì 11 marzo è fissata la prima estrazione mensile che distribuirà premi da 100mila euro a 10 acquirenti e premi da 20mila a 10 esercenti a fronte di scontrini trasmessi e registrati al Sistema lotteria dall'1 al 28 febbraio
Cashback e transazioni valide: la guida all’uso.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9176f971744e09fe33d9b87f8bf3bcccbb26d015/img.jpg)
I PREMI SETTIMANALI - Da giugno si aggiungeranno le estrazioni settimanali che distribuiranno ogni settimana 15 premi da 25.000 euro per chi compra e 15 premi da 5.000 euro per chi vende
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/6bd64e29207ad57e2e5843f0e031729fe8c214a1/img.jpg)
ETÀ - Possono partecipare alla Lotteria tutte le persone maggiorenni residenti in Italia che, fuori dall'esercizio di un'attività d'impresa, arte o professione, acquistano, pagando con mezzi elettronici, beni o servizi per almeno 1 euro di spesa presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi

COME SI PARTECIPA - Per partecipare è sufficiente mostrare il proprio codice lotteria al momento dell'acquisto. Si tratta di un codice a barre e alfanumerico che si può ottenere inserendo il proprio codice fiscale sul Portale della lotteria (www.lotteriadegliscontrini.gov.it). Il codice può essere stampato o salvato su dispositivo mobile (smartphone o tablet) per essere esibito all'esercente quando si effettua l'acquisto
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/7c5375cd201f050d34f7d1225f12ded601f2840e/img.jpg)
TANTI BIGLIETTI QUANTI SONO GLI EURO SPESI - Se l'importo della spesa è almeno pari a 1 euro e il pagamento avviene tramite mezzi elettronici, lo scontrino elettronico che l'esercente invia telematicamente produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b9856187fdf829af8da6977ef776a8d31057529d/img.jpg)
COME FUNZIONA L’ESTRAZIONE - Successivamente all'estrazione dei biglietti vincenti, l'Agenzia delle dogane e dei monopoli risalirà dal codice lotteria associato al biglietto estratto sia al codice fiscale dell'acquirente sia alla partita IVA dell'esercente

COME VENGONO COMUNICATE LE VINCITE - Le vincite sono comunicate tramite Pec (posta elettronica certificata) all'indirizzo comunicato nell'area riservata del Portale lotteria (per gli esercenti, nell'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata, Ini-Pec). In assenza di una Pec, la comunicazione viene inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento

COME VIENE PAGATA LA VINCITA - La comunicazione segnalerà l'obbligo di recarsi, entro novanta giorni, presso l'ufficio dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli competente in base alla propria residenza o al proprio domicilio fiscale. Il premio arriverà direttamente tramite bonifico bancario o postale

CALENDARIO ESTRAZIONI, SI PARTE DA QUELLA MENSILE – Per giovedì 11 marzo 2021 è fissato l'appuntamento con la prima estrazione che decreterà i primi 20 vincitori per scontrini trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal primo al 28 febbraio 2021. Le estrazioni mensili verranno effettuate, poi, ogni secondo giovedì del mese, fra tutti i biglietti generati da corrispettivi trasmessi e registrati dal Sistema Lotteria nel mese precedente l'estrazione

LE ESTRAZIONI SETTIMANALI - Da giugno si aggiungeranno anche le estrazioni settimanali, sempre di giovedì, fra tutti i biglietti generati da corrispettivi trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal lunedì alla domenica della settimana precedente. La prima estrazione settimanale è fissata per giovedì 10 giugno

L’ESTRAZIONE ANNUALE - Infine, c'è l'estrazione annuale, che vale un premio da 5 milioni di euro per l'acquirente e 1 milione di euro per l'esercente e per cui competono tutti i biglietti generati da corrispettivi trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal 1 gennaio al 31 dicembre di ciascun anno

LA DATA DELL’ESTRAZIONE ANNUALE - Alla prima estrazione annuale - che si terrà a inizio 2022 - si concorrerà con tutti i biglietti generati dal primo febbraio al 31 dicembre 2021. Un provvedimento del Direttore Generale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fisserà la data dell'estrazione annuale