
Cashback, l’offerta di Poste Italiane: 1 euro in più per transazione con Postepay
L’8 dicembre è iniziato il programma che nella fase sperimentale del mese di dicembre prevede rimborsi del 10% fino a un massimo di 150 euro per chi acquisterà in negozi fisici effettuando pagamenti elettronici. Chi è titolare di una delle carte emesse dalle Poste può iscriversi al piano cashback sulle app BancoPosta o PostePay. Postepay Cashback permette di ricevere 1 euro per ogni transazione uguale o superiore a 10 euro e per un massimo di 10 euro giornalieri

L’8 dicembre è iniziato il programma cashback che nella fase sperimentale del mese di dicembre prevede rimborsi del 10% fino a un massimo di 150 euro per chi fa acquisti in negozi fisici effettuando pagamenti elettronici
Cashback: come funziona e cosa sapere, dallo SPID all'App Io. Le FAQ
Possono aderire tutti i residenti in Italia maggiori di 18 anni. Non è previsto alcun limite di reddito ed è sufficiente la residenza, non occorre la cittadinanza
Cashback, rischio di "mini rimborsi", ma il governo rassicura: "Le risorse ci sono"
Per iscriversi è necessario scaricare l’app Io e registrare il proprio metodo di pagamento elettronico. Chi non ha uno smartphone può iscriversi sugli altri sistemi messi a disposizione dai cosiddetti Issuer Convenzionati - cioè i soggetti che emettono i metodi di pagamento elettronici (carte o app) attivabili ai fini del Cashback
Cashback con App IO, le migliori soluzioni per i pagamenti digitali
A tal proposito, Poste Italiane ha previsto alcune novità per i suoi clienti. Chi è infatti titolare di una delle 29 milioni di carte emesse da Poste Italiane, sia BancoPosta che PostePay, può iscriversi al piano cashback direttamente sulle App BancoPosta o PostePay, senza dover transitare dall'App IO

L'offerta di Poste Italiane però non si ferma qui, come spiegato da Marco Siracusano, amministratore Delegato di Postepay S.p.a. “Lo sforzo di Poste Italiane non è solo garantire 29 milioni di carte, ma anche un’iniziativa integrativa per favorire i pagamenti digitali più innovativi, tramite app e QR code, una modalità innovativa su cui Poste Italiane sta investendo molto attraverso codice Postepay”, ha sottolineato

Il gruppo ha previsto così per i suoi clienti un rimborso extra che si aggiunge al cashback di Stato

Postepay Cashback permette di ricevere 1 euro per ogni transazione con Codice Postepay uguale o superiore a 10 euro e per un massimo di 10 euro giornalieri

Per tutti i pagamenti effettuati tra l'8 dicembre 2020 e il 28 febbraio 2021, ai clienti che pagheranno con l'app PostePay attraverso il sistema "codice Postepay", sarà dunque riconosciuto 1 euro per ciascuna operazione di importo superiore ai 10 euro

Danno diritto all'incentivo tutte le transazioni eseguite presso tutti gli Uffici Postali e gli altri punti vendita convenzionati con questa nuova modalità di pagamento tramite codice QR

Basta inquadrare il codice QR presente negli uffici postali, nei negozi e tabaccai che accettano pagamenti con Codice Postepay. Nelle mappe in App Postepay è possibile individuare le attività commerciali che accettano pagamenti con Codice Postepay

Può essere utilizzato anche nel rapporto con alcuni grandi partner: attraverso il bottone "Paga con Postepay" si possono pagare la spesa da Esselunga e i rifornimenti di carburante presso le Eni Station e tutte le stazioni di servizio presenti nell’App Postepay