Oltre 1,6 milioni le biciclette vendute in Italia nel 2012, circa 1,4 milioni le auto: il sorpasso era già avvenuto lo scorso anno e il 2012, complice anche il perdurare della crisi economica, ha confermato la tendenza nonostante la battuta d'arresto subita dal mercato delle due ruote a pedali.
In parallelo, sono aumentate però le esportazioni di parti di biciclette, generalmente pezzi di alta qualità per il mercato professionistico: il fatturato ha raggiunto i 463 milioni di euro, per una crescita del 15%.
Si pedala di più nel Nord Est - L'import di parti di biciclette (per lo più pezzi di basso valore) ha totalizzato nel 2012 - secondo i dati forniti da Confindustria Ancma - 302 milioni di euro, registrando un incremento del 9% sul 2011.
A livello geografico, si pedala di più nel Nord Est, dove sono state vendute oltre 532 mila biciclette tra gli 11,6 milioni di abitanti, anche grazie a una rete più estesa di piste ciclabili; più indietro il Nord Ovest, con 425 mila bici spalmate su oltre 16,1 milioni di abitanti.
Tra il Sud Italia e le isole, zona che risulta apprezzare più di altre le due ruote a pedalata assistita, sono state vendute nel 2012 414mila biciclette; 'solo' 234 mila, invece, al Centro.
economia
Crisi, bici più vendute delle auto per secondo anno di fila
1' di lettura
Secondo i dati di Confindustria, le biciclette acquistate in Italia sono di più delle automobili: 1,6 milioni contro 1,4 milioni. Il mercato delle due ruote in flessione, ma crescono le esportazioni. Si pedala più nel Nord Est, fanalino di coda il Centro