
Dalla Lombardia alla Sicilia, le associazioni che assistono chi è in difficoltà
In Italia sono tante le associazioni che si occupano di dare assistenza a chi ha più bisogno o è rimasto senza casa. Dalla Lombardia alla Sicilia, a partire dalla Caritas fino a City Angels e Pane Quotidiano, le informazioni sulle onlus che offrono servizi di volontariato

In Italia ci sono varie associazioni che si occupano di dare sostegno e assistenza alle persone in difficoltà. Il loro scopo è offrire pasti caldi, vestiti e tutti i beni di prima necessità a chi ne ha bisogno e, in alcuni casi, anche di dare una casa ai senzatetto. Ecco alcune delle organizzazioni che lavorano su tutto il territorio, da Nord a Sud
Covid, code a Milano al Pane Quotidiano
La Caritas è stata costituita dalla Conferenza Episcopale Italiana. La sede principale è in via Aurelia 796 a Roma, ma sue delegazioni sono presenti in quasi tutte le parocchie sul territorio italiano. Si può contattare al numero: 06661771. Oppure si può scrivere un’email alla segreteria: segreteria@caritas.it
Caritas
La Comunità di Sant’Egidio è presente in tutta Italia, ma la sede principale è a Roma in piazza Sant’Egidio 3a. Per informazioni sui progetti di assistenza si può contattare il numero: 064292929. O scrivere a: info@santegidio.org
Comunità di Sant'Egidio
La Fondazione Banco Alimentare si occupa della raccolta di generi alimentari e del recupero delle eccedenze della produzione agricola e industriale e della loro ridistribuzione a strutture caritative sparse sul territorio. La sede centrale è in via Legnone 4 a Milano. Il numero di telefono per informazioni è: 0289658450. Si può inviare anche un’email a info@bancoalimentare.it
Banco Alimentare
Associazione Progetto Arca ha aperto il primo centro a Milano, ma ha varie sedi su tutto il territorio italiano: la si può trovare a Opera, Rozzano, Brescia, Torino, Roma, Napoli, Bari, Ragusa e Catanzaro. Per informazioni il numero di telefono è: 0266715266. Per i donatori: 0267076867. Si può scrivere anche all’email: info@progettoarca.org
Progetto Arca
City Angels è un’associazione di volontariato fondata a Milano nel 1994. A oggi ci sono 18 sedi sparse in Italia tra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La sede centrale è in via Taccioli 31 a Milano. Si può contattare al numero: 0226809435 o per emergenze al 3389564704. Per mandare un’email: milano@cityangels.it
City Angels
Pane Quotidiano, fondata a Milano nel 1898. Ha sede in viale Toscana 28 e in viale Monza 335 a Milano. Il numero di telefono della sede in viale Toscana è: 0258310493. Si può scrivere alla segreteria all’indirizzo email: segreteria@panequotidiano.eu
Pane Quotidiano
Opera San Francesco è stata fondata a Milano dai frati cappuccini. Ha diverse sedi nella città tra cui la Mensa Concordia in Corso Concordia 3, Mensa Velasquez in via Antonello da Messina 4, Docce e Guardaroba in via Kramer 1, Centro raccolta in via Vallazze 113. Il numero di telefono della segreteria è: 0277122400
Opera San Francesco
L’Opera delle Cucine Economiche Popolari è nata a Padova nel 1882. Per informazioni si può contattare dalle 8.00 alle 16.00 il numero: 3755088476. Oppure scrivere a: cep@diocesipadova.it. (Foto: Home page Opere delle cucine economiche popolari)
Cucine economiche popolari
La Banca del tempo libero è un'associazione di volontariato della parrocchia di San Lorenzo a Mestre. Si occupa di dare assistenza in varie forme a chi ne ha bisogno. Si trova in via Giovanni XXIII, 4. La segreteria è aperta dalle 9.30 alle 12.00 dal lunedì al venerdì. Il numero di telefono è: 041958418. (Foto: Home page sito Banca del tempo libero Venezia)
Banca del tempo libero
La Casa Accoglienza Cottolengo offre un servizio di mensa e accoglienza ai cittadini italiani ed extracomunitari, senza fissa dimora o che sono in situazione di disagio. Sue sedi si trovano in Piemonte, Lombardia, Valle D'Aosta, Liguria, Veneto, Toscana, Lazio, Campania e Sardegna. L'ufficio principale è in via Cottolengo 14 a Torino. Il numero di telefono è: 011 5225560. L'email: sito.assistenza@cottolengo.org. (Foto: Home page Casa Accoglienza Cottolengo)
Casa di accoglienza del Cottolengo
Provincia Sant'Antonio dei Frati minori offre servizi di mensa e accoglienza in varie città italiane, come Bologna, La Spezia, Milano, Monza, Torino, Parma, Pavia e Verona. La sede legale è in via Guido Guinizelli, 3 a Bologna
Provincia Sant'Antonio dei Frati minori
San Marcellino si trova a Genova e si occupa di assistenza a persone che vivono gravi difficoltà di natura economica e sociale. La sede è in via al Ponte Calvi, 2/4, mentre il centro d'ascolto è in piazza San Marcellino, 1 e risponde al numero: 0102465400. Gli orari di apertura del centro d'ascolto sono il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00. (Foto: Home page San Marcellino)
San Marcellino
Angeli della città onlus è stata fondata a Firenze nel 1999 e si occupa della distribuzione di alimenti e vestiario. Provvede anche a fare una spesa di prodotti freschi al mese a circa 70 famiglie. Si trova in via Sant’Agostino, 19, numero di telefono: 3405239889. Email: angelifirenze@yahoo.it. (Home Page sito Angeli della città Firenze)
Angeli della città onlus
La Casetta dell'accoglienza e della solidarietà onlus è in via Cappella 76 a Bacoli (Na). Per informazioni si può inviare un'email a: info@lacasettaonlus.it oppure chiamare al numero 081 8682154. (Foto: Profilo Facebook La Casetta Onlus)
La Casetta onlus
Società San Vincenzo De Paoli è presente a Napoli dal 1871. Si trova in via Duomo 222 e si può contattare al numero: 081 5635862. L'indirizzo email è: email.sanvincenzonapoli@gmail.com. La segreteria è aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 18.00. (Foto: Home page Fondazione San Vincenzo De Paoli)
Società San Vincenzo De Paoli
InConTra è un'associazione di volontariato per l'assistenza ai senza fissa dimora e alle famiglie in difficoltà economiche. È stata fondata a Bari nel 2007. La sede è in via Barisano da Trani, 15 e si può contattare la onlus all'indirizzo email: associazione.incontra@gmail.com. (Foto: Home page InConTra)
InConTra Onlus
L'Associazione no profit l'Albero del Bene è in via Gioberti, 39 a Catania. Sul sito si può inviare un messaggio nella sezione contatti oppure telefonare al numero: 351.9550672. (Foto: Home Page sito Associazione albero del bene)
Albero del Bene
La Casa della Fraterna Solidarietà è in corso Margherita di Savoia 6 a Sassari. Si può contattare all'indirizzo email: info@fraternasolidarieta.it. (Foto: Home Page sito Casa fraterna solidarietà)
Casa Fraterna Solidarietà