L'iniziativa è stata autorizzata dalla Questura che ha concesso ai manifestanti un tempo di 45 minuti per poter mettere in scena la protesta. Il ministero ha convocato le parti domani
Gli oltre 7mila metalmeccanici che partecipano alla manifestazione a Bologna per chiedere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro hanno invaso la tangenziale del capoluogo emiliano, bloccando il traffico. L'iniziativa è stata autorizzata dalla Questura che ha concesso ai manifestanti un tempo di 45 minuti per poter mettere in scena la protesta. Nel tardo pomeriggio, le parti sociali del settore metalmeccanico "sono convocate sabato 21 giugno 2025 alle 12 al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per una riunione conoscitiva, riservata alle parti, in merito allo stato delle trattative per il rinnovo del contratto nel comparto". Lo ha fatto sapere il ministero del Lavoro con una nota.
Un corteo di 4 km sulla tangenziale
Il percorso prevedeva circa 4 km di corteo lungo la tangenziale. Su richiesta degli organizzatori sono stati vietati i fumogeni. Alcuni camionisti e automobilisti che stavano percorrendo le corsie parallele rispetto a quelle occupate dalla manifestazione hanno suonato i clacson per esprimere solidarietà.
La decisione della Questura di denunciare i manifestanti
Gli organizzatori della manifestazione dei metalmeccanici, al microfono, avevano annunciato di aver "concordato con la Questura di poter sfilare in tangenziale" a Bologna per chiedere il rinnovo del contratto collettivo di lavoro, per poi aggiungere che "la tangenziale ce la prenderemo noi". La Questura ha spiegato di aver predisposto un servizio di ordine pubblico per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione con corteo, con circa diecimila persone. Con l'ingresso in tangenziale i manifestanti hanno disatteso le prescrizioni, creando il blocco della circolazione stradale sul tratto della tangenziale interessato. "I dimostranti verranno denunciati penalmente, anche alla luce della recente normativa introdotta dal Decreto Sicurezza in materia di blocchi stradali", viene spiegato.
