Previsioni meteo, temporali nel weekend, poi nuova ondata di caldo africano

Cronaca
©Getty

Introduzione

Negli ultimi giorni c’è stata una tregua dall’afoso caldo estivo grazie ad un’ondata di piogge e temporali che ha abbassato le temperature. Ma la situazione è destinata a cambiare settimana prossima a causa dell’anticiclone africano che non sembra voler abbandonare l'Italia.

Quello che devi sapere

Il Solstizio d'estate e la nuova ondata di caldo

Il Solstizio d’estate avverrà alle 4.41 di sabato 21 giugno e porterà con sé una nuova ondata di caldo intenso. Dopo un contenuto ridimensionamento nel weekend le temperature cominceranno a salire arrivando anche a superare la media di 4-6°C, con valori di umidità elevati e afa opprimente. Previste massime superiori a 30 gradi in tutta la Pensiola con punte di 36-37°C in Pianura Padana, Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna e soprattutto nella seconda parte della settimana anche sul resto del Centrosud quando si potranno sfiorare o superare picchi di 38°C

In arrivo la settimana più calda registrata finora

Questo aumento delle temperature dovrebbe durare tutta la prossima settimana e verso il weekend potrebbe subire un ulteriore rialzo al Centrosud, mentre al Nord potrebbe smorzarsi fino a scendere intorno ai 26-27°C per un possibile passaggio temporalesco. Si prospetta quindi la settimana più calda registrata fino ad ora a causa del rinforzo di un promontorio anticiclonico subtropicale proveniente dall’Europa centro-occidentale con masse d’aria provenienti direttamente dal Sahara. Si tornerà quindi a parlare di afa, di indici di disagio bio-climatico alle stelle e delle “notti tropicali” caratterizzate da tanta umidità e soprattutto da temperature che scenderanno mai sotto la soglia dei 20°C

Le previsioni di oggi: bollino arancione a Roma, Bolzano e Brescia

Nella giornata di oggi a Roma, Bolzano e Brescia è previsto un caldo da bollino arancione con allerta di livello due, ovvero una condizione metereologica che può rappresentare un rischio per la salute. Sabato le temperature scenderanno leggermente con un calo di allerta a livello 1 ma comunque con 10 città in bollino giallo: Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Torino. Questo è quanto riportato dal ministero della Salute che stila bollettini giornalieri per 27 città, con previsioni a 24, 48 e 72 ore

Caldo africano ma anche fenomeni temporaleschi su parte della Penisola

Tuttavia non avremo solamente sole e caldo per tutta la settimana. Nelle giornate di lunedì 23 e giovedì 26 Giugno non si esclude lo scoppio improvviso di violenti temporali, in particolare sulle Alpi. A causa del calore accumulato nei bassi strati dell’atmosfera e della tantissima energia potenziale in gioco, i fenomeni potranno risultare particolarmente violenti con il rischio anche di grandinate fin verso le pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Per quanto riguarda il resto della Penisola non sono previste precipitazioni di rilievo. Per una svolta sulle temperature o un break temporalesco più deciso bisognerà aspettare almeno l'avvio del mese di Luglio