Belluno, un pezzo di Dolomiti si sgretola: boato e nube di polvere

Cronaca

A seguito di un forte temporale, si è verificato un imponente distacco di materiale roccioso da Cima Marcora nella zona di San Vito di Cadore nel gruppo del Sorapiss che fa parte delle Dolomiti ampezzane. Soccorsi sul posto, si cercano possibili escursionisti travolti

ascolta articolo

Una grande frana di roccia e sassi si è staccata questo pomeriggio dal versante sud della Croda Marcora, nel gruppo del Sorapiss, che fa parte delle Dolomiti ampezzane, provocando una enorme nuvola di polvere ben visibile da San Vito di Cadore e dagli abitati che si affacciano sulla statale 51 di Alemagna, che porta a Cortina. La macchina dei soccorsi si è mobilitata nel Bellunese, in Veneto, a seguito dell'imponente distacco di materiale roccioso. Sul posto sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per verificare l’eventuale presenza di escursionisti. La Regione Veneto ha informato che si stanno portando i soccorritori per verificare i danni e l'eventuale presenza di escursionisti. Nel pomeriggio l'area della Dolomiti ampezzane era stata interessata da un forte temporale. La Croda Marcora è alta 3.205 metri; la frana pare essersi staccata poco sopra la metà della parete rocciosa. 

Cronaca: i più letti