Introduzione
Italia divisa tra instabilità al Nord e caldo al Centro-Sud. L’attuale situazione meteorologica sull’Europa vede una profonda area di bassa pressione posizionata a nord delle Isole Britanniche, con una saccatura che si estende sull’Europa centrale e arriva a influenzare parzialmente anche il Nord Italia. Al contrario, tra il Mediterraneo e l’Europa orientale domina un campo di alta pressione. Questo contrasto sta generando condizioni molto diverse tra le varie zone del Paese: oggi il Nord sarà interessato da piogge e temporali, mentre il Centro-Sud resterà prevalentemente stabile e soleggiato. Ecco nel dettaglio le previsioni meteo delle prossime ore e dei prossimi giorni.
Quello che devi sapere
Pomeriggio instabile al Nord: attesi temporali e grandinate
Secondoil IlMeteo.it, sarà il pomeriggio di oggi a mostrare i segnali più evidenti di instabilità, come spesso accade in questa fase dell’anno. Sono attesi rovesci, temporali e locali grandinate, con fenomeni che potrebbero risultare intensi soprattutto sulle zone alpine, prealpine e su gran parte dell’alta Valle Padana. In queste aree, il maltempo potrebbe insistere fino alle prime ore della serata.

Fine settimana tra temporali e caldo anomalo
Nel corso del weekend, le temperature tenderanno ad aumentare ulteriormente, soprattutto al Centro-Sud, dove si prevedono valori anche di 6-8°C superiori alla media stagionale, a causa dell’arrivo di aria calda di origine africana. Al contrario, il Nord continuerà a essere esposto a fasi di instabilità, con rovesci e temporali concentrati soprattutto sulle aree alpine. Secondo gli aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, l’inizio della prossima settimana sarà segnato da un lieve calo termico, ma la prima metà di giugno si preannuncia all’insegna del caldo persistente al Centro-Sud e della variabilità al Nord.

Le previsioni meteo per oggi
• Al Nord: mattinata con nuvolosità irregolare e piogge sparse tra Liguria e Lombardia; più coperto su Veneto e Friuli. Nel pomeriggio instabilità in aumento su Alpi e Prealpi, con temporali anche intensi sul Triveneto. In serata tornerà il tempo stabile, salvo residue precipitazioni sul Piemonte e cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi.
• Al Centro: al mattino cieli velati su gran parte del territorio. Nel pomeriggio nuvolosità irregolare lungo le coste tirreniche, ma condizioni stabili altrove. Serata e nottata con cieli sereni su tutte le regioni.
• Al Sud e sulle isole: mattinata in gran parte soleggiata, con solo qualche addensamento al mattino sulla Sardegna. Nel pomeriggio possibili isolati piovaschi nelle zone interne dell’isola, ma altrove persiste la stabilità. In serata e in nottata condizioni stabili e cieli sereni. Temperature stazionarie o in lieve aumento su tutto il territorio.
Le previsioni meteo di domani
• Al Nord: mattinata con nuvolosità irregolare su Nord-Ovest e settori alpini, ma senza fenomeni rilevanti. Sole prevalente altrove. Nel pomeriggio torna l’instabilità su Alpi e Prealpi, con rovesci e temporali sparsi; altrove alternanza tra schiarite e nuvole. In serata tendenza a miglioramento, salvo residui fenomeni lungo l’arco alpino.
• Al Centro: giornata stabile. Al mattino cieli sereni, con locali addensamenti lungo le coste toscane. Nel pomeriggio tempo ancora soleggiato, con qualche nube sui settori interni. Serata e nottata serene su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sul versante tirrenico.
• Al Sud e sulle Isole: al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo più soleggiati. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con assenza prevalente di nuvolosità. Temperature minime e massime stabili o in generale lieve aumento da Nord a Sud.

Le previsioni meteo di sabato
• Al Nord: Giornata ampiamente soleggiata e calda su tutte le regioni. Locali piogge potranno interessare soltanto i confini alpini. Venti da sud.
• Al Centro: giornata assolata e con caldo diffuso a 30 32 gradi su tante città. Il cielo si potrà vedere prevalentemente sereno su tutte le regioni.
• Al Sud: la giornata trascorrerà con il sole prevalente e il caldo diffuso. Il cielo sarà sereno. Temperature massime fino a 41°C in Sardegna.