
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 1 giugno: la rassegna stampa di Sky TG24
In apertura dei giornali, la tregua a Gaza che sembra sempre più lontana. Focus anche sui dazi Usa e sulle tensioni con l'Ue. Poi molto spazio allo sport, con la clamorosa sconfitta dell'Inter, per 5-0, contro il Psg in finale di Champions, e con l'ultima giornata del Giro d'Italia che si corre oggi

CORRIERE DELLA SERA
- Spazio alle trattative per la tregua a Gaza in apertura del Corriere. Hamas pone condizioni. No di Israele e Usa, titola il quotidiano di via Solferino. L'Inter umiliata. La coppa va a Parigi: focus anche sulla finale di Champions League persa da nerazzurri contro il Psg

REPUBBLICA
- Anche Repubblica titola sulla tregua a Gaza che sembra sempre più lontana, con Hamas che apre al piano di pace Usa ma chiede condizioni. Casa Bianca e Israele: "Inaccettabili". Poi un'ntervista al ministro Crosetto: "Raid sui civili ingiustificati, Netanyahu deve fermarsi subito". Grande foto sulla sconfitta dell'Inter in Champions

LA STAMPA
- Anche in questo casa l'apertura è dedicata a Gaza e allo scontro sulla tregua. Poi spazio anche all'Ucraina e al vertice in salita. Zelensky: "Putin non ci crede". La premier Meloni: "Non siamo esclusi". Mentre sulla sconfitta in Champions dell'Inter, una foto con il titoletto "La débâcle". Editoriale sul femminicidio di Martina Carbonaro

IL MESSAGGERO
- Apertura sui dazi Usa e sulla tensione con l'Ue. Sullo sport, l'"Incubo" della finale persa dall'Inter. Poi focus su Meloni e sulle minacce a sua figlia. La premier: "Basta odio"

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- L'Inter e la sconfitta in Champions League contro il Psg, per 5-0, dominano la prima pagina. "Così no", la scritta che campeggia sulla foto che ritrae i nerazzurri delusi a fine match. Il quotidiano sportivo parla di una " storica disfatta"

CORRIERE DELLO SPORT
- Una foto di un arrabbiatissimo Inzaghi campeggia in apertura, con il titolo "Sparì". Il racconto del dominio totale dei francesi. Focus anche su Gasperini e la sua nuova avventura alla Roma: "Non è un addio", scrive il tecnico ai tifosi dell'Atalanta

TUTTO SPORT
- "DisINTERgrata": questo il gioco di parole scelto dal quotidiano per descrivere la debacle dell'Inter contro il Psg. Mai una finale con uno scarto così netto. "Per l'Inter la finale da zero titoli finisce in maniera umiliante", sottolinea il giornale

IL GIORNALE
- Focus sulla svolta di Fedez: "Attacca la sinistra e difende la memoria del Cav". Spazio anche al "modello Albania" per i migranti. Poi l'articolo sulla frase choc sulla figlia della Meloni e la minaccia di morte di un docente. La premier: "Clima malato"

IL SOLE 24 ORE
- Il quotidiano economico si concentra sulle banche Usa che vanno in soccorso a Trump e sul Tesoro che vuole consentire alle stesse banche di comprare titoli senza limitazioni. Poi focus sulla Cina e sul mercato delle auto elettriche a "rischio bolla". Approfondimenti anche sulla ricchezza delle famiglie e sulle Pensioni anticipate per il 48% degli statali

IL FATTO QUOTIDIANO
- Focus sulle guerre. Da una parte le trattative per la tregua a Gaza, dall'altra l'Ucraina e l'offensiva russa a Sumy

LIBERO
- "Ora minacciano i bambini", titola il quotidiano riferendosi al professore campano che vuole morta la figlia di Meloni: "Le auguro la stessa sorte della ragazza di Afragola". Attacchi anche alle figlie di Piantedosi. La premier: "Clima malato"

DOMANI
- Focus sulle trattative per una tregua a Gaza, con Hamas che propone a Usa e Israele di consegnare dieci ostaggi vivi, e i corpi di altri 18, in cinque fasi. Ma l'intesa è lontana. Poi approfondimento dal titolo "Rampolli e droga, è Gomorra Capitale"

RIFORMISTA
- "ODIO D'OLIVA" titola il giornale, raccontando della "grottesca crociata di Emiliano contro Israele" che finisce "a carte bollate. Esposto dell'avvocato Passalacqua, ma il Pd si accoda al governatore"

IL FOGLIO
- Dalla newsletter del dipartimento di Stato Usa, fino all'appello sulla produttività europea di Panetta, passando per le elezioni in Polonia: questi i temi toccati in apertura dal quotidiano

LA NAZIONE
- Anche la Nazione oggi sceglie in apertura un focus su Gaza. Poi spazio alla finale di Champions con una grande foto della sconfitta dei nerazzurri

IL MANIFESTO
- "Niente paura" il titolo scelto dal Manifesto. Il No al decreto sicurezza porta in piazza a Roma una "marea di vita e umanità". Collettivi, associazioni, partiti, sindacati e la musica dai camion per un rave party itinerante. La risposta al disegno repressivo del governo non si ferma: "Ci troverete ovunque"