Meteo, allerta maltempo per pioggia e grandine al Nord: ecco dove. Le previsioni

Cronaca
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Una vasta area di bassa pressione ha raggiunto il Nord Italia nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio, portando un primo impulso di maltempo destinato a intensificarsi. Secondo gli esperti di iLMeteo.it, la perturbazione proseguirà anche oggi, giovedì 22 maggio, con temporali localmente intensi, possibili grandinate, forti raffiche di vento e un netto calo delle temperature su gran parte del Nord. Scenario opposto al Sud, dove prevarrà il sole, fatta eccezione per un graduale aumento della nuvolosità sulla Sardegna. Ecco nel dettaglio le previsioni meteo per le prossime ore e per i giorni a venire.

Quello che devi sapere

Maltempo al Nord, temporali e grandine: ecco dove

Le precipitazioni interesseranno principalmente la Lombardia e il Triveneto, con rovesci e temporali anche di forte intensità. Non si escludono episodi di grandine e violenti colpi di vento. I fenomeni saranno più irregolari e meno diffusi sul Piemonte occidentale e sull’Emilia-Romagna. Sulle Alpi è attesa la neve, localmente anche al di sotto dei 2000 metri di quota. Su gran parte del Nord, a eccezione della Valle d’Aosta e del Trentino-Alto Adige, è in vigore un’allerta gialla della Protezione civile. L’allerta si estende anche a Toscana, Umbria e Marche. Sul fronte termico, è previsto un deciso calo delle temperature al Nord, complice l’afflusso di aria più fredda in quota

Maltempo al Nord, temporali e grandine: ecco dove

Centro Italia: instabilità in aumento

Già nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio, si prevedono rovesci e temporali in alta Toscana, con estensione delle precipitazioni al resto della regione, all’Umbria e alle Marche. In queste ultime due regioni, i temporali potrebbero risultare di forte intensità soprattutto tra il tardo pomeriggio e la serata. Il Lazio e l’Abruzzo resteranno più ai margini, con tempo variabile e fenomeni sporadici e deboli

Centro Italia: instabilità in aumento

Al Sud sole prevalente

Al Sud il tempo si manterrà generalmente stabile e soleggiato. Solo in Sardegna è previsto un graduale aumento della nuvolosità nel corso della giornata. Le temperature resteranno stabili e miti su gran parte del Centro-Sud, con condizioni più fresche solo nelle aree interessate dalle piogge.

Al Sud sole prevalente

In arrivo l’anticiclone africano

Ma dopo un maggio instabile e ricco di piogge,  l’Italia si prepara ad accogliere un cambiamento significativo: l’anticiclone africano è pronto a risalire dal Sahara e portare sole e caldo su gran parte del Paese. Già nel corso del prossimo weekend si intravedranno i primi segnali di stabilità atmosferica, con più ore di sole e un primo rialzo delle temperature, sebbene alcune aree resteranno ancora esposte a piogge e temporali. La vera svolta, però, è attesa da giovedì 29 maggio, quando l’alta pressione subtropicale si estenderà con decisione sul Mediterraneo, garantendo condizioni più stabili da nord a sud e un aumento termico generalizzato. Le temperature saliranno ben oltre le medie stagionali, con punte fino a 28-30°C sulle pianure del Nord, su parte del Centro e sulle isole maggiori. Un assaggio d’estate destinato a proseguire anche nei primi giorni di giugno, segnando la fine della lunga fase instabile e l’inizio di un periodo più soleggiato e caldo

Le previsioni di oggi

Al Nord: tempo compromesso su tutte le regioni con precipitazioni diffuse, localmente temporalesche e molto forti.
Al Centro: bel tempo salvo qualche rovescio pomeridiano lungo gli Appennini.
Al Sud: giornata stabile con ampio soleggiamento, venti variabili e clima mite

Le previsioni di oggi

Le previsioni di venerdì

Al Nord: tempo in miglioramento con cielo in prevalenza sereno. Possibili ultime precipitazioni residue sull’Emilia-Romagna. Temperature in aumento.
Al Centro: possibili piogge locali su Appennini e coste adriatiche. Altrove cielo nuvoloso ma asciutto. Clima mite.
Al Sud: cielo spesso molto nuvoloso o coperto, ma senza precipitazioni di rilievo

Le previsioni di sabato

Al Nord: giornata per lo più soleggiata, ma con possibilità di piogge pomeridiane sulle Alpi.
• Al Centro: tempo instabile su Abruzzo e Molise con piogge, altrove cielo nuvoloso.
Al Sud: cielo molto nuvoloso o coperto, previste piogge sulla Calabria. Venti settentrionali

Le previsioni di sabato