Sono stati identificati ufficialmente dalla polizia cantonale Giorgia Rota (di Cesano Maderno) e Alessandro Aresi (di Lacchiarella) travolti da una massa di neve a circa 4.000 metri di quota sulle Alpi svizzere
Sono stati travolti da una valanga sull'Alphubel, sulle Alpi svizzere, nella giornata di sabato 17 maggio. La massa di neve non ha dato scampo a Giorgia Rota di Cesano Maderno, in Brianza, e Alessandro Aresi, di Lacchiarella nel Milanese. Hanno perso la vita a 4mila metri di quota, mentre stavano salendo verso la vetta. 29 anni lei, 30 lui, condividevano una smisurata passione per la montagna. Si trovavano con altri 5 compagni di cordata quando, a 4.165 metri di altitudine (in una zona chiamata Eisnase), sono stati investiti dal ghiaccio e identificati ufficialmente dalla polizia cantonale. Giorgia raccontava le sue avventure in montagna su Instagram nel profilo "Giorgiafacose". Appena una settimana fa aveva postato una foto dal Pizzo Cassandra, sulle alpi Retiche, taggando l'amico Alessandro Aresi.
Il cordoglio dei sindaci
L'ennesima tragedia che colpisce la nostra comunità in una settimana da dimenticare. Il mio pensiero e la mia vicinanza alla famiglia di Giorgia in questo momento di immenso dolore per una perdita senza senso", ha scritto Gianpiero Bocca, sindaco di Cesano Maderno. Cordoglio anche dalla sindaca di Lacchiarella, Antonella Violi: "È con grande dolore che apprendiamo della scomparsa di un nostro giovane concittadino nella tragedia avvenuta sabato in Svizzera sull'Alphubel. Non ci sono parole che possono alleviare il dolore. La morte è stata inattesa e rapida lasciando un grande vuoto nelle persone che li hanno amati. Ma più forte della morte è l'amore".
