
L'anniversario della morte del filosofo e politico Karl Marx, la data in cui il tricolore divenne ufficialmente la bandiera italiana, il giorno in cui i Metallica si esibirono per la prima volta dal vivo e quello in cui Vladimir Putin fu eletto presidente della Russia per il secondo mandato con il 71% dei voti. Sono solo alcuni degli eventi da ricordare nella giornata di oggi, 14 marzo
La data in cui il tricolore divenne ufficialmente la bandiera italiana, l'anniversario della morte del filosofo, economista e politico tedesco Karl Marx, e il giorno in cui la band metal statunitense dei Metallica si esibì per la prima volta dal vivo. Sono solo alcuni degli eventi da ricordare nella giornata di oggi, venerdì 14 marzo. La data odierna segna anche l'anniversario della nascita, nel 1879, del più importante fisico del XX secolo, Albert Einstein, e quella del primo re d'Italia, Vittorio Emanuele II di Savoia, nel 1820. Era il 14 marzo 2004 quando Vladimir Putin venne rieletto presidente della Russia per un secondo mandato con il 71% dei voti. Ecco tutti gli eventi e le ricorrenze da ricordare per questa giornata.
Immagini Buongiorno 15 marzo. Santo di oggi, nati del giorno, frasi e news
La storia di Karl Marx
Folosofo, economista, politologo, Karl Marx nacque il 5 maggio 1818 a Treviri, in Germania. Dopo aver completato il liceo, si iscrisse all'Università di Bonn per studiare Giurisprudenza e successivamente si trasferì all'Università Humboldt di Berlino. Nella capitale tedesca, Marx si avvicinò al pensiero dei giovani hegeliani e abbandonò la carriera legale per dedicarsi alla filosofia. Nel 1842 divenne redattore del Rheinische Zeitung, un giornale radicale di Colonia, ma fu costretto a lasciare la Germania nel 1843 a causa delle sue posizioni politiche. Si trasferì poi a Parigi, dove approfondì i suoi studi in economia politica e incontrò Friedrich Engels, con il quale sviluppò una collaborazione fruttuosa. Insieme pubblicarono nel 1848 il Manifesto del Partito Comunista, un'opera fondamentale che delineò le basi teoriche del comunismo. Dopo essere stato esiliato dalla Francia nel 1849, Marx si stabilì a Londra con la moglie Jenny von Westphalen e i loro figli. Durante il suo soggiorno londinese, Marx lavorò come giornalista per il New York Tribune e continuò a sviluppare la sua teoria economica, che culminò nella pubblicazione del primo volume de Il Capitale nel 1867. I volumi successivi furono pubblicati postumi da Engels. Karl Marx partecipò attivamente alla Prima Internazionale nel 1864 e sostenne la Comune di Parigi nel 1871. La sua vita fu segnata da continui problemi finanziari e da una lotta incessante per le sue idee politiche e filosofiche. Morì a Londra il 14 marzo 1883.
Accadde oggi
Oltre all'anniversario della morte del grande filosofoso Karl Marx, il 14 marzo ricorrono anche altri anniversari ed eventi. Primo in ordine cronologico, l'elezione nel 1800 di Papa Pio VII. Al secolo Barnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti, è stato insignito nell'agosto 2007 del titolo di Servo di Dio. Era il 14 marzo 1861 quando il tricolore divenne ufficialmente la bandiera del Regno d'Italia, rimasta invariata fino ai giorni nostri. Il 14 marzo 1972 segna anche la data in cui Giangiacomo Feltrinelli, editore e fondatore dei Gruppi d'Azione Partigiana, fu ucciso in un'esplosione vicino ad un traliccio dell'alta tensione a Segrate, a Milano. Il cadavere di Feltrinelli venne scoperto il giorno successivo. La data odierna segna anche l'anniversario della prima esibizione dal vivo della band metal statunitense dei Metallica nel 1982, a Radio City di Anaheim in California. Nella stessa data, nel 1989, il presidente statunitense George Bush vietò l'importazione dei fucili da assalto negli Stati Uniti. Il 14 marzo 2004 fu anche il giorno in cui l'attuale presidente russo Vladimir Putin fu rieletto presidente per un secondo mandato con il 71% delle preferenze. La data di oggi segna anche l'anniversario del tragico incidente del 2012 in Svizzera, in cui un bus con a bordo due scolaresche belghe si schiantò contro il muro di una galleria nel cantone del Vallese, causando 28 morti, tra insegnanti e bambini.
Gli altri nati del giorno
Il primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia (14 marzo 1820) e il più grande fisico del XX secolo, nonché Premio Nobel, Albert Einstein (14 marzo 1879). Il 14 marzo sono nati anche l'attrice Loredana Detto (14 marzo 1946), il principe Alberto II di Monaco (14 marzo 1958), e l'attrice statunitense Tamara Renee Tunie (14 marzo 1959). E anche il regista americano Andrew Fleming (14 marzo 1963), il bassista del gruppo musicale Le Vibrazioni Emanuele Gardossi (14 marzo 1976), l'attore Mirko Batoni (14 marzo 1975) e infine la ginnasta statunitense, prima e unica atleta nella storia ad aver vinto più di tre titoli mondiali nel concorso individuale, Simone Biles (14 marzo 1997).

Il santo di oggi
Il 14 marzo si celebra anche Santa Matilde di Ringelheim. Moglie di Enrico I di Sassonia e regina dei Franchi Orientali, Santa Matilde crebbe presso il monastero di Herford, in Germania, seguita dall’abate Ottone l’Illustre. Dall'unione matrimoniale con Enrico I di Sassonia nacquero cinque figli, tra cui Ottone il Grande. Durante il regno del marito, Matilde si impegnò in opere di carità costruendo ospedali e monasteri. Il 14 marzo 968 morì nel monastero di Quedlinburg da lei stessa fondato.
Le notizie del giorno
- Putin alza la posta sulla tregua e fissa le sue condizioni - Putin non chiude del tutto a una tregua in Ucraina ma pone condizioni dure e puntualizza che "dovrebbe portare a una pace a lungo termine". Per il presidente russo, che ha incontrato a Mosca l'inviato Usa Witkoff, "c'è ancora molto da discutere", auspicabilmente in una telefonata con Trump. "Dichiarazione molto promettente ma incompleta, sarebbe molto deludente se il Cremlino rifiutasse", commenta il presidente americano ricevendo il segretario generale della Nato Rutte (GUERRA RUSSIA-UCRAINA, GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA).
- Trump minaccia l'Ue: "Dazi del 200% su vini e champagne" - Trump minaccia di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti in Europa e accusa l'Ue di essere "una delle autorità fiscali e tariffarie più ostili e abusive al mondo". La misura è una ritorsione contro i dazi europei sul whisky prodotto negli Usa. Nel mirino del presidente americano Francia e Italia. "Gli Stati Uniti non hanno liberi scambi commerciali, hanno scambi stupidi. Il mondo intero ci deruba', dice Trump. "Siamo decisi a replicare. Non cederemo mai alle minacce e proteggeremo sempre le nostre filiere", avverte Parigi (PERCHÉ IL REGNO UNITO NON MINACCIA RITORSIONI).
- Sempio dai carabinieri per il test del Dna: "Sono innocente" - Andrea Sempio, 37 anni, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, ha effettuato il test per rilevare il Dna nella caserma dei carabinieri Montebello a Milano. L'uomo è stato obbligato dal gip, avendo rifiutato l'esame nei giorni scorsi. Prosegue la nuova inchiesta con analisi a tappeto sulle impronte di scarpe e dita lasciate in casa. Anche un secondo Dna sotto le unghie della vittima, c'è l'ipotesi che sul luogo del delitto ci fossero più 'ignoti'. Lite tra i legali di Sempio e di Alberto Stasi, che ha scontato 10 anni per l'omicidio della fidanzata (L'ARTICOLO).
La rassegna stampa
La guerra in Ucraina, con le richieste per la tregua avanzate da Vladimir Putin, il caso dei dazi americani che "scuotono" l'Ue, il terremoto ai Campi Flegrei e la riapertura del giallo legato alla morte di Chiara Poggi a Garlasco. Oltre che i risultati delle squadre italiane di calcio in Europa e le parole dei piloti della Ferrari alla vigilia dell'inizio del Mondiale di F1. Questi alcuni dei temi principali presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola (LA RASSEGNA STAMPA)
Il meteo
Allerta meteo rossa in Emilia-Romagna e arancione in Toscana. Scuole chiuse in diversi Comuni. Un'ordinanza del comune di Bologna ha previsto l'evacuazione dei piani terra, mentre la Protezione Civile ha portato l'allerta a livello rosso per rischio di piene dei fiumi e frane nelle province di Bologna, Ravenna e Ferrara. I fiumi Senio, Lamone e Santerno hanno superato già la soglia di allerta (GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA)
L'oroscopo
Si parte con una nuova giornata, tutta da vivere: sarà da ricordare? Lavoro, amore e finanze saranno dalla tua parte? Ecco, per tutti i segni zodiacali, il dettaglio su cosa può accadere nell’oroscopo del 14 marzo (L'OROSCOPO).